Ciao a tutti io ho fatto un contratto con libero adsl nell'aprile del 2005. Pago 32 euro al mese perchè ho il mnodem in comodato ed inizialmente il contratto prevedeva una velocità di trasmissione di 640/256, dopo tempo la velocità e stata aumentata a 1024/256 e fin qui nessun problema. Adesso mi ristrovo a pagare sempre 32 euro per una 1024/256 quando le stessa offerta è stata portata a 4096/256 ma nella mia zona non ci sono centrali di infostrada quindi rimane 1024/256. Ma il problema principale è che da più di 2 settimane navigo con un'anpiezza di banda che va da un minimo 16kps in download e un massimo 54kbps. Ho chiamato l'assistenza ed ho mandato e-mail alla libero per avere chiarimenti e loro mi rispondono con le solite fesserie delle congestioni doppini spyware ecc. ecc. il mio impianto telefonico è perfetto l's.o privo di visur o qualsiasi altra cosa, secondo voi è possibile che io debba mantenere il contratto nonostante non mi venga garantito un minimo di velocità? Capisco che l'adsl è sempre più utilizzata e questo sovraccarica la rete ma non credo sia ammissibile una tale perdita di velocità! Voi cosa ne pensate che suggerimenti avete?![]()