Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: [MySql] MYSQL vs XML

  1. #1

    [MySql] MYSQL vs XML

    ho letto guide dove si fa esempi di applicazioni di XML, che tramite super trasformazioni con XLS o ASP (già questo doppio lavoro mi ha generato forti dubbi sulla fattibilità), riescono a manipolare delle banche dati...sì sì tutto molto bello, ma perchè mai sostituire le già perfette interfacce web che interagiscono con MySql?

    bah non so...finchè l'esempio è fatto tanto per dare un chiarimento delle potenzialità mi può stare bene, ma non so se veramente convenga passare a questa nuova dimensione di linguaggio

    capisco che XML e compagnia bella sià un modo per dare ai super mega geni programmatori web (il 0,5%) la possibilità di svilupparsi in modo standard, ma a tutti gli altri programmatori, non dico quelli poppanti ma perlomeno quelli discreti/buoni, tutto ciò non credo che sia una conveniente alternativa a quando già fatto con MySql....perchè complicarsi la vita così? boh...

    :master:

    beh ...casomai mi viene in mente che potrei usare, io amministratore, file xml per aggiornare tutto in una botta i database mysql, mandando a quel paese quelle odiose procedure con i CSV...
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696

    Re: [MySql] MYSQL vs XML

    Originariamente inviato da Jarno
    (già questo doppio lavoro mi ha generato forti dubbi sulla fattibilità)
    quale sarebbe il doppio lavoro ?


    se hai un megadatabase sql di utenti o forum mica lo devi sostituire con xml anche se si potrebbe

    secondo me cè chi abusa di sql, cè gente che utilizza lo stesso per aggiornare link nei menu, per gallerie di immagini etc. ecco in questo caso xml sarebbe utilissimo senza scomodare sql

  3. #3
    hai ragione, sicuramente ho finito per abusare di MySql per un po' tutto...addirittura per caricare i vocaboli delle pagine...ma senti:

    - l'alternativa è usare un file, che sia txt o xml poco conta, toccherebbe creare codici apposta per trattare tali file, mentre MySql, una volta che lo hai impostato è un giochino...

    - i tempi di MySql non credo siano paragonabili a quelli necessari per manipolare un file xml

    - il doppio lavoro: faccio riferimenti al caso in cui volessi usare XLS, dato che se non erro è capito solo da IE ...per gli altri andrebbe fatto un lavoro server side ...e a me già il fatto di fare "multiversioni" mi rode un po'....

    comunque lo spunto che mi hai dato mi attira: quindi te le info su gallerie e link le metti in un xml?

    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    quindi te usi file xml per link e gallerie? ma li aggiorni con ftp o con upload? ed è una cosa che fai te o la lasci fare al proprietario del sito? :master:
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    io faccio tutto con xml tranne il database degli utenti registrati e del forum per il resto, fotogallery, menu, link, messaggi, posta, visitatori, profilo utenti, dettagli prodotti, moduli etc. tutto in xml

    i tempi di mysql e le risorse impiegate da quest'ultimo dal server per eseguire una query per una semplice galleria di foto od un menu sono secondo me uno spreco e + lunghi anche se da primo impatto non te ne accorgi ma ne risente il server quando aumentano le richieste


    i file xml per le gallerie etc. li puoi aggiornare tramite upload ftp o con apposite pagine web online stà a te la scelta

    ovvio che per utilizzare xml al massimo devi lavorarlo lato server, io uso asp.net

  6. #6
    beh ma te togli lavoro al Server MySql per darne al Server Asp... a parte questo capisco che sia logico quello che dici, cioè usare MySql per grandi database e Xml per cose piccole ...ma praticamente, dal punto di vista della programmazione che vantaggi hai? non è meglio standardizzare tutto al fine di interagire con MySql? invece come fai te devo preoccuparmi anche dell'interfaccia con Xml.... no?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.