Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [consiglio] firmare un cms?

    Buongiorno.

    Dopo aver realizzato alcuni cms "approssimativi", si è deciso di passare a qualcosa di più curato dal punto di vista estetico (sul genere di Mambo o Joomla).

    Questo perchè finora ci siamo preoccupati più della funzionalità piuttosto che dell'interfaccia.

    Quello che mi sto chidedendo è se, in qualità di sviluppatore di un'applicazione, io debba mettere una firma o qualcosa di simile nelle varie pagine del cms oppure fare qualcosa di totalmente anonimo (con solamente il logo del cliente).

    Attendo opinioni.

    Buona giornata.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  2. #2
    Il codice sorgente è TUO e rimarrà TUO

    Ovviamente se tu lavori per un'azienda che ti paga lo stipendio la cosa cambia, ma se tu stai vendendo il tuo lavoraro ad un terzo tu mica gli vendi tutto bensì il diritto di utilizzo su un dato sito web limitato a speifiche operazioni, escludendo quindi modifiche, spostamento del sito web, eventuale limitazione di utilizzo a livello temporale

    Ti conviene mettere all'interno di ogni file, nell'intestazione, dopo che apri il tag php, chi ha scritto il file, la licenza utilizzata, la data di creazione e magare anche quella dell'ultima modifica
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Originariamente inviato da daniele_dll
    Ti conviene mettere all'interno di ogni file, nell'intestazione, dopo che apri il tag php, chi ha scritto il file, la licenza utilizzata, la data di creazione e magare anche quella dell'ultima modifica
    Ottimo consiglio, penso proprio che lo terrò presente per i lavori futuri.

    I clienti per i quali mi trovo a lavorare sono sostanzialmente di due tipi:
    clienti diretti, per i quali mi occupo di tutto, dal contatto, proposte e contrattazioni varie, realizzazione, pubblicazione e (quando necessario) mantenimento;
    clienti "conto terzi", ovvero quando un'agenzia pubblicitaria si rivolge alla mia azienda per la realizzazione di un prodotto multimediale o per il web.
    In quel caso sarà l'agenzia a firmare il lavoro, anche se nessuno mi impedisce di lasciare la mia "firma" nel codice delle pagine dal momento che nessuno, all'interno dell'agenzia stessa, abbia avuto finora l'intenzione o la competenza per verificare cosa sia stato inserito nei documenti da me realizzati.

    Grazie e buona serata.
    <-- Fare. O non fare. Non c'è provare. -->

    www.yodastudio.com
    segui YODA Studio su facebook

  4. #4
    Per lo più dovresti farlo, indipendentemente, perché quello è lavoro del tuo ingegno e non è importante chi te lo commissiona ma se tu vendi o meno TUTTI i diritti intellettuali e li dai in esclusiva

    In quel caso la cosa cambia

    Considera pure la possibilità di encodarlo con tool gratuiti come eaccelerator, bcompiler o con zend o anche ion cube
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.