Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: unlink

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165

    unlink

    dovrei usare questo tag in PHP.... ma ne capisco poco o meglio niente:
    mi aiutate a interpretarlo... mi fate un pò da docenti?
    Oppure mi consigliate un libro semplice per iniziare, diciamo che non voglio arrivare a scrivere in PHP mi basterebbe saper leggere il linguaggio

    cmq se mi volete aiutare il link per maggiori info è questo http://it2.php.net/manual/en/function.unlink.php

  2. #2
    bravo ragasso..innanzi tutto stuidati per bene quest manuale che è bello completo..
    per quanto riguarda UNLINK vedi che la prima riga dic chiaramente che unlink cancella un file, quello messo fra parentesi! il parametro fra parentesi quadre è opzionale, quindi non è necessario metterlo per forza. e come vedi nella descrizione del parametro inizia con BOOL: vuol dire, come dice nella riga seguente, che se il file è cancellato la funzione restituirà un valore TRUE (o maggiore di 0) o FALSE (o minore di 1) se il file non è stato cancellato correttamente. quindi ad esempio:

    Codice PHP:
    <?php
      $file 
    ="file.txt";
      if (
    unlink($file))
        echo 
    "file cancellato!";
      else
        echo 
    "file non cancellato!";
    ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165
    ma un buon testo in italiano ce l'hai da consigliarmi?

  4. #4
    Guarda questa funzione serve per cancellare file dal server (ai quali ovviamente hai i permessi per accedere):

    es.

    Codice PHP:
    unlink("pippo.txt"); 
    altrimenti per cancellare una directory devi usare rmdir():

    Codice PHP:
    rmdir("cartella/"); 
    Ricordati però che se vuoi cancellare una directory (sotto sistemi Linux o Unix, forse anche windows...) devi prima cancellare tutto quello che è contenuto nella directory, quindi usare una combinazione delle due funzioni.

    Spero di esserti stato utile...

    Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
    Oscar Wilde

  5. #5
    opss...aveva già risposto Emulman...scusate.

    In ogni caso non c'è tanto dire su questa funzione...fa quello e basta.



    Dovunque si va, non si può fare a meno di incontrare persone intelligenti. È divenuta una vera peste.
    Oscar Wilde

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    165
    pagina 1 (HTML) contiene un modulo per scrivere il nome del file

    <form action="eliminafile.php" method="post">
    <input name="nomefile" type="text" />
    <input type="submit" name="Submit" value="Invia" />
    </form>

    pagina 2 (PHP) che ho chiamato eliminafile.php che contiene il codice cos'ì come mi aveva spiegato Emulman. ho inserito un if per far si che venga controllato se il file esiste

    <?php
    $file= $_POST['nomefile'];
    if (file_exists("$file"))
    if(unlink($file))
    echo "file cancellato";
    else
    echo "errore file non cancellato";
    else
    echo "il file non esiste";
    ?>

    OK il codice è molto semplice ma per me che non mastico di PHP è già grande cosa

    GRAZIE jaym una risposta in più è sempre utile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.