salve a tutti,
sn nuova di questo forum ed ho un problema, spero che sottoponendolo qualcuno lo legga. Dovrei fare una japplet ma non so da dove si comincia, c'è qualcuno che può indirizzarmi???
grazie
salve a tutti,
sn nuova di questo forum ed ho un problema, spero che sottoponendolo qualcuno lo legga. Dovrei fare una japplet ma non so da dove si comincia, c'è qualcuno che può indirizzarmi???
grazie
Si comincia creando una classe che estende JApplet e implementa il metodo init().
All'interno di questo metodo si creano e si posizionano tutti gli oggetti che verranno visualizati/usati dall'applet.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
ok non mi è chiaro però il layout da utilizzare, in realtà ho molta confusione in merito a container, panel etc...non so cioè se i vari componeti della mia japplet basta aggiungerli facendo solo add oppure bisogna creare prima uno di questi componenti e poi aggiungerli.
grazie
Ciao puoi fare in diversi modi , puoi creare l'interfaccia grafica in una classe che estende JFrame, oppure puoi creare direttamente tutto il frame nella stessa classe che estende JApplet, ti faccio un piccolo esempio...
public class MiaClasse exnteds JApplet {
....
public void init(){
JFrame frame = new JFrame();
f.getContentPane().setLayout(new BorderLayout());
f.getContentPane().add(new JButton("Primo"), BorderLayout.NORTH);.
f.getContentPane().add(new JButton("Secondo"), BorderLayout.SOUTH);
f.getContentPane().add(new JButton("Terzo"), BorderLayout.EAST);
f.getContentPane().add(new JButton("Quarto"), BorderLayout.WEST);
f.getContentPane().add(new JButton("Primo"), BorderLayout.CENTER);
f.setSize(500 ,500);
f.setVisible(true);
}
}
Leonardo -
Se vuoi vedere il sito ufficiale del paese di Barrali vai su www.barrali.net
Guarda il video di Satch Boogie
ciao leonardo,
quindi se non ho capito male devo cmq avere oggetto frame, contentpane???????
se volessi fare tutto all'interno della mia applet dovrei quindi creare prima un jframe e su questi richiamare poi tutto il resto.altro dubbio nel codice postato con l'istruzione f.getContentPane().setLayout(new .....] f chi è???
grazie ciao
claudia
No, non è necessario avere un JFrame.
Puoi fare tutto utilizzando la classe JApplet (che estende Applet).
Credo, comunque, tu debba utilizzare il getContentPane() per poter posizionare gli oggetti, essendo comunque una classe del package Swing.
Il ContentPane è il pannello che conterrà tutti gli oggetti grafici da visualizzare.
Il Layout da usare lo decidi tu.
Se non li conosci, basta dare un'occhiata alla documentazione ufficiale Sun che spiega tutti questi componenti e collegati.
Di default, comunque, dovrebbe esserci il LayoutManager chiamato BorderLayout.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ciao Claudia , ieri la fretta mi ha fatto fatto fare un paio di errori,![]()
Allora innanzitutto su una JApplet non è neccessario creare un nuovo JFrame a meno che non abbia bisogno di un'altra finestra oltre all'applet, nel caso di prima ho sbagliato perchè al posto della f doveva esserci frame ,il nome del JFrame ...
Si potrebbe anche creare il tutto così
...
public void init(){
this.setLayout(new BorderLayout());
this.add(new JButton("Primo"), BorderLayout.NORTH);.
this.add(new JButton("Secondo"), BorderLayout.SOUTH);
this.add(new JButton("Terzo"), BorderLayout.EAST);
this.add(new JButton("Quarto"), BorderLayout.WEST);
this.add(new JButton("Primo"), BorderLayout.CENTER);
this.setSize(500 ,500);
}
In questo caso non è neccessario avere un oggetto frame visto che JApplet estende classi container.
Questo è semplicemente un esempio di un layout di posizionamento nell applet
Leonardo -
Se vuoi vedere il sito ufficiale del paese di Barrali vai su www.barrali.net
Guarda il video di Satch Boogie
...opps nel mentre che scrivevo aveva già puntualizato LeleFT ....![]()
![]()
Leonardo -
Se vuoi vedere il sito ufficiale del paese di Barrali vai su www.barrali.net
Guarda il video di Satch Boogie
ok una cortesia mi potete indicare un link che contenga tutta la documentazione che mi potrebbe servire??? grazie, inoltre se la mia JApplet deve avere anche una JDialog che mi permetta premendo un bottone di visualizzare una sottofinestra, a questopunto devo quindi avere un oggetto jframe???
grazie ancora
Questo è il link alla Documentazione ufficiale della Sun. Si riferisce alla versione 1.4, ma è sufficiente per cominciare.
Nell'albero dei package in alto a sinistra scegli javax.swing, quindi nelle classi che compaiono sotto, scegli JApplet.
Per tutte le altre classi (JDialog, che hai nominato, ad esempio), scegli tu.
PS: Non è necessario avere un JFrame per crare una JDialog.
Ciao.![]()
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza