Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto!![]()
Ho creato la grafica per un menu orrizzontale, ora vorrei x comodità, che il testo dei pulsanti e i relativi link fossero caricati da un foglio txt esterno.. è possibile? come?
grazie!![]()
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto!![]()
Ho creato la grafica per un menu orrizzontale, ora vorrei x comodità, che il testo dei pulsanti e i relativi link fossero caricati da un foglio txt esterno.. è possibile? come?
grazie!![]()
Ciao reset_for_reset,
si è possibile.
Devi avere nel tuo file txt dei dati così formattati:
Ti consiglio di utilizzare la classe LoadVars per caricare il file txt.&label0=home&link0=home.html&label1=contatti&link1 =contatti.html
Nella guida di Flash trovi degli esempi, se ti serve altro aiuto, chiedi![]()
eccomi di nuovo...grazie x la risposta!
mi servirebbe altro aiuto!
dunque il testo si carica ho seguito l'esempio da http://flash.html.it/guide/lezione/2940/loadvars/
ora però non riesco a fare i link.. devo crearmi dei pulsanti trasparenti sopra il testo dinamico?
il file esterno è impostato come mi hai detto tu (&label0=home&link0=home.html&label1=contatti&link 1=contatti.html)
ma non so come fare con lo script..![]()
grazie!
Come crei il menu?
Sono pulsanti o movieclip?
Riporta le righe di codice in cui gestisci le voci del menu (se sono poche righe)
il codice sul fotogramma nel quale ho i testi dinamici:
dati = new LoadVars();
dati.path = this;
dati.onLoad = function(success)
{
if (success) {
for(var prop in this){
this.path[prop + "_txt"].text = this[prop];
}
} else {
this.path.nome_txt.text = "file inesistente";
}
};
ASSetPropFlags(dati, ["onLoad", "path"], 7);
dati.load("link.txt");
ora non capisco come fare perchè seguano i link che ho nel file di testo esterno..
(testo1=Home&link1=index.html&testo2=Estate&link2= estate.php&testo3=Inverno&link3=inverno.php&testo4 =Info&link4=info.php&testo5=Dove siamo&link5=doveSiamo.php&testo6=Foto&link6=albumL ist.php)
Bhè, qui c'è solo il campo di testo dinamico... se vuoi linkarli (stile html) devi utilizzare renderlo html e quindi usare i tag html...