Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    rilevare sessione di php

    'sera

    mi stavo chiedendo se fosse possibile rilevare tramite js il valore di una sessione di php

    è possibile ?

    Grazie

  2. #2
    dentro cosa sta questa sessione ? nel link e viene passata ogni volta via get?
    dentro 1 cookie ?
    dentro 1 variabile?
    dove?
    W magica ROMA!

  3. #3
    Originariamente inviato da skorpions
    dentro cosa sta questa sessione ? nel link e viene passata ogni volta via get?
    dentro 1 cookie ?
    dentro 1 variabile?
    dove?
    è una sessione di php $_SESSION['lingua'], dovrebbe essere un cookie, ma provando a leggerlo, mi ritorna null

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    no, i cookie lato client possono essere letti solo se li hai creati con document.cookie
    i valori in $_SESSION sono cookie sì, ma stanno nel server... pertanto non li leggi in javascript
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Originariamente inviato da fcaldera
    no, i cookie lato client possono essere letti solo se li hai creati con document.cookie
    i valori in $_SESSION sono cookie sì, ma stanno nel server... pertanto non li leggi in javascript
    E lo sapevo

    ma speravo tanto anche in un si...ma...

    e invece niente.

    Grazie ad entrambi

  6. #6
    beh il modo c'e' cmq basta passar la sessione in qualche modo alla pagina
    tipo fai stampare nell'html 1 codice invisibile sulla pagina con la sessione
    oppure passi la sessione sul link e poi e' facile ricavarsela
    W magica ROMA!

  7. #7
    Originariamente inviato da skorpions
    beh il modo c'e' cmq basta passar la sessione in qualche modo alla pagina
    tipo fai stampare nell'html 1 codice invisibile sulla pagina con la sessione
    oppure passi la sessione sul link e poi e' facile ricavarsela
    anche questo è vero, stavo pensando anche ad ajax, ma mi pareva troppo per un idiozia del genere, la tua idea non è male, potrei anche non nascondere nulla, ma stamparlo come un commento html, funziona perchè l'ho gia fatto per alri motivi, grazie dinuovo, mi cimento, se non riesco a uscirne, riposto

    PS: mi serve unicamente per aggiungere ad un title una stringa diversa da lingua a lingua, che è storata nella sessione di php

  8. #8
    Prova una cosa del genere :

    Codice PHP:
    <?php
          
    # start the session, and clear any existing values
          
    session_start();
          
    $_SESSION['js_count']   = 0;
    ?>

    <HTML>
          <head>
                <title>PHP & Javascript - Example</title>
                <STYLE type='text/css'>
                      /* set Body display properties to make things pretty */
                      body, p, th, td {
                            font-family: Tahoma, Arial, Helvetica, sans-serif;
                            font-size: 11px;
                      }
                </STYLE>
                <SCRIPT type="text/javascript">    
                      function attach_file( p_script_url ) {
                            // create new script element, set its relative URL, and load it
                            script = document.createElement( 'script' );
                            script.src = p_script_url;

                            document.getElementsByTagName( 'head' )[0].appendChild( script );
                      }
                </SCRIPT>
          </head>    
          <body>

                
                [url="javascript:attach_file( 'javascript.php' )"]What time is it?[/url]
                


                <span id="dynamic_span" />
          </body>
    </HTML>
    javascript.php

    Codice PHP:
    <?php
    # set appropriate content type - to tell the browser we're returning Javascript
    header'Content-Type: text/javascript' );         
    # start the session
    session_start();           
    # determine the current time
    $time  date'g:i a' );           
    # determine how many times the user has called the function, then increment it
    $js_count          = ( ++$_SESSION['js_count'] );           

                
    # based on the count, set the appropriate display value
                
    if ( $js_count == ) {
                            
    $inner_html       "This is your first time asking. It is $time.";
                } else if ( 
    $js_count <= ) {
                            
    $inner_html       "You have asked me $js_count times now. It is $time.";
                } else {
                            
    $inner_html       "You have already asked me $js_count times. Shut up!";
                } 
    # END big-nasty-else-if-block
    ?>
    // retrieve span object, and attach additional HTML to it
    dynamic_span_obj          = document.getElementById( 'dynamic_span' );
    dynamic_span_obj.innerHTML     += '<?php echo $inner_html?> 
    ';
    qui

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  9. #9
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    poi chiaro che se vuoi far leggere il valore a javascript basta passargli esplicitamente il valore


    <script>
    var valore_sessione = "<?php echo $_SESSION['variabile']; ?>";
    alert('il valore in sessione è ' + valore_sessione);
    </script>
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  10. #10
    ma certo...ma sono proprio un fagiano reale

    mi ero attorcigliato nel commeto html estrapolando con

    codice:
    function objQueryString(qs){ 
    	var dic = new Array();
    	if(!qs)	qs = location.search;
    	if(qs!=''){
    		var aQs = qs.replace(/^\?/,'').split('&');
    		for(i=0;i<aQs.length;i++){
    			aPV = aQs[i].split('=');
    			dic[aPV[0]]=unescape(aPV[1].replace(/\+/g,' '));
    		}
    	}
    	return dic
    }
    
    function LeggiValoriNascosti(stringona){
    	var re=/)/gi
    	var ris=stringona.match(re)
    	if(ris){
    		var qs = objQueryString(ris[0].substr(4,ris[0].length-7))
    		return qs
    	}
    }
    
    function Lingua(){
    
    	var qs=LeggiValoriNascosti(document.getElementById('footL').innerHTML)
    
    	for(x in qs) 
    
    	var lingua = qs['lang'];
    
    	return lingua;
    }
    ma non serve a una cippa lippa...

    Ho un solo piccolissimo js esterno per poche cavolate, ma ho comunque un evento onload, basta passare la variabile li e sono ok, tanto l'agiunta della stringa ai title aviene comunque all'onload...che idiota

    Grazie a tutti, buonaa serata e buon week end

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.