Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Il removeMovieClip NON rimuove movie clip

    alcune volte ho la sensazine che flash mi prenda in giro, quasi come se si prendesse gioco di me.... ora ditemi voi perchè questo removeMovieClip non rimuove il movielcip appena "attachato"...Dico io cara funzioncina ti hanno creato per fare una cosa sola e anche semplice...se non fai ne anche quella stiamo freschi...

    function XmlDiscoDettaglio(id)
    {
    contentsXML.load(pathServices+"disco_dettaglio.php ?id_disco="+id);
    _root.attachMovie("loading_data","loading_data1", this.getNextHighestDepth());
    _root.loading_data1._y=base_testi._y;
    _root.loading_data1._x=base_testi._x;
    contentsXML.onLoad = function(onSuccess:Boolean)
    {
    if (onSuccess)
    {
    _root.loading_data1.removeMovieClip();
    }
    else
    {
    trace("NON LETTO")
    }

    }

    }

    io continuo a sbatterci la testa vediamo un po'....anche se a me sembra un mistero...

  2. #2
    la buto giù cosi

    forse xchè nn sta sulla root
    dato che lo hai messo con this.getNextHighestDepth());

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    mooooolto vicinoooo!! così funziona

    _root.attachMovie("loading_data","loading_data1", 30);
    _root.loading_data1.removeMovieClip();

    ma ho bisogno di utilizzare la funzione this.getNextHighestDepth() perchè o paura che il livello 30 potrebbe essere occupato da qualche altro movieclip....
    E' vero potrei mettere 999 ma perchè se utilizzo questa this.getNextHighestDepth() non funziona??
    E' un contro senso si kiama funzione ma non funziona
    se faccio il trace del getDepth di loading_data1 mi da questo 1048576 è normale???
    sapete come posso risolvere??

    saluti
    blasto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    la butto lì anche io,prova ad utilizzare _root.getHighestDepth, al posto di this...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  5. #5
    gia provato non va

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    butto lì anche questa prova, con la sintassi un pò diversa da quella postata

    removeMovieClip(_root.tuomc);

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  7. #7
    Io ho avuto lo stesso problema pochi giorni fa, usavo dei component (un ComboBox e un paio di Button) e attacchavo e duplicavo una clip, usando il getNextHighestDepth() per la profondità ... bhè non c'era modo di far andare il removeMovieClip.
    Ora le soluzioni sono tre: Usi l'unloadMovie al posto del removeMovieClip, oppure levi da stage e library i component, oppure non usi il getNextHighestDepth() ma sta clip la metti su un livello altissimo.

    ma perchè se utilizzo questa this.getNextHighestDepth() non funziona??
    se faccio il trace del getDepth di loading_data1 mi da questo 1048576 è normale???
    Per rispondere alla tua curiosità ti quoto una nota nell'help che riguarda il removeMovieClip.

    If you are using version 2 components, and use MovieClip.getNextHighestDepth() instead of the version 2 components DepthManager class to assign depth values, you may find that removeMovieClip() fails silently. When any version 2 component is used, the DepthManager class automatically reserves the highest (1048575) and lowest (-16383) available depths for cursors and tooltips. A subsequent call to getNextHighestDepth() returns 1048576, which is outside the valid range. The removeMovieClip() method fails silently if it encounters a depth value outside the valid range. If you must use getNextHighestDepth() with version 2 components, you can use swapDepths() to assign a valid depth value or use MovieClip.unloadMovie() to remove the contents of the movie clip. Alternatively, you can use the DepthManager class to assign depth values within the valid range.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.