Titolo incomprensibile, vero? mi spiego meglio, andando subito al sodo:

attraverso una form è possibile inserire alcuni dati (non sto a dire cosa, tanto non serve...). Premendo il submit viene controllata sia l'effettiva presenza dei dati, sia la presenza di un popup blocker in questo modo:
- si apre un popup
- lo si chiude
- se la chiusura non ha avuto successo (in presenza, quindi, di un popup blocker, che ne ha anticipato la chiusura) si mostra un messaggio.

tutto funziona se si clicca con il mouse sul submit. Se invece si preme invio (che comporta la pressione del tasto submit) succede che javscript fa in tempo ad aprire e chiudere il popup, prima ancora che il popup blocker lo intercetti. Quindi per lui, non c'è nessun popup blocker.

Ma come è possibile sta cosa?
posto un paio di righe di codice per capire meglio:
codice:
s = document.all['inviadatabase'].disabled=true; // qui si disabilita il tasto (per evitare inserimenti multipli)
      
      p = window.open('pop.html',"POP","width=100,height=100"); // si apre il popup
      
      try {
				
              p.close();                    // e lo si tenta di chiudere
				
	}
			
      catch (e) {
				
               document.getElementById('checkpopup').style.display='block'; // se non ci si riesce, si visualizza un messaggio (CONTROLLARE POPUP)
                     }
Quindi, ricapitolando: se premo il submit con il mouse, tutto ok! (disabilitazione del tasto, apertura del popup,chiusura del popup DA PARTE DEL POPUP-BLOCKER, messaggio).
Se premo il submit con il tasto invio, viene eseguita la disabilitazione del tasto, l'apertura del popup e la sua chiusura, quindi senza messaggio!!!

PERCHE????

Ho provato pure a mettere una pausa tra l'apertura del popup e la sua chiusura, ma non funziona lo stesso!!! MAH.....

ps: dimenticavo, questa cosa succede con Opera (con il popup-blocker attivo), mentre con IE e FF tutto ok (nessun popup-blocker, quindi nessuna necessità di visualizzare il messaggio)