Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Backup Ubuntu

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    10

    Backup Ubuntu

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto dietro consiglio di Mycol che saluto.
    Sono uno di quelli che cercano di lasciare windows per motivi vari ed approdare a linux.
    Sono riuscito, dopo le tante peripezie del novizio, ad installare i drivers della scheda video, Beryl, i codec multimediali (non ridete, per me è stata un'impresa, tanto che, nel terrore di fare qualche casino e ricominciare tutto daccapo, vorrei fare un backup del sistema, oppure copiare pari pari l'hard disk dove è installata Ubuntu 6.10 su un altro di uguale dimensione): se qualcuno mi risolve il problema gliene sarò grato.
    Ciao e grazie

  2. #2
    ciao...

    il miglior metodo che conosco è di usare un LiveCD e partimage !!

    io uso Helix per queste cose ormai da un bel pò e mi ci son sempre trovato bene quindi non ho mai avuto la necessità di cambiare, ma sicuramente altre live avranno partimage...

    consiglio...se possibile evita la compressione (un paio di volte mi ha fatto qualke scherzo) e salva il backup su una partizione/disco separato !!


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    in teoria sarebbe possibile anche con il semplice comando cp assicurandosi di mantenere i vari attributi e permessi dei file che si vanno a copiare con l'opzione -a

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  4. #4
    @gunman

    mooooolto in teoria

    hai mai provato ??


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    no, mai provato un backup del genere per l'intera distribuzione, sulla carta dovrebbe/potrebbe funzionare con l'ausilio di una distro live naturalmente.

    si può usare anche mc se si vuole un minimo di interfaccia.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    anche partimage cell'ha l'interfaccia un bel "dialog" ^^

    il cp che dicevi tu...secondo me si può usare tipo per la cartella /etc....la cartella /home....e così via...

    ma per un bel backup "professsional" partimage credo sia ottimo !!


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    beh sicuramente è molto più immediato il software che citi, comunque guarda, Qui c'è un'interessante articolo pubblicato proprio su html.it che forse, anche solo per beneficio di conoscenza, potrà tornare utile

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  8. #8
    uhmmm

    ho letto il link !! messo tra i fav e appena ho tempo ci voglio provare perchè non è che mi convinca molto (nel senso che il rischio di scordarsi qualche cosa per strada è abbastanza alto)

    graciass


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    si beh per carità, è normale che un software che nasce e viene sviluppato per fare una cosa la farà in linea di massima più velocemente senza incorrere in dimenticanze varie.

    ad ogni modo, secondo me, questa è una soluzione da tenere in considerazione per la sua semplicità e la sua "portabilità" cp è installato ovunque

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Ciao,

    la soluzione proposta tramite MC è sicuramente la più semplice, ma richiede la presenza sull'HD di un'altra partizione di dimensioni uguali o maggiori di quella da salvare.

    se apri una console e dai il comando

    df -H

    vedi la dimensione della partizione in cui hai linux e quanti GB sono occupati.

    Se vuoi seguire questa strada, bisognerà ridimensionare la partizione di ubuntu, e nello spazio vuoto, crearne un'altra di dimensioni tali da contenerne i file.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.