Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    33

    Come posso realizzare disegni vettoriali in stile Aqua di MacOs X su Windows?

    Salve a tutti ,
    scrivo per la prima volta direttamente su questo forum perché ho bisogno di un aiuto.
    Premetto che non sono esperto di grafica per cui ... siate comprensivi se mi esprimo semplicemente .

    Il punto è il seguente.

    Partendo da un cerchio riempito di verde, vorrei trasformarlo in un pulsante o in un simbolo
    vettoriale (ma bitmap va bene lo stesso) con l'effetto lucido che è stato introdotto da MacOS con l'interfaccia Aqua. Lavoro su Win XP e conosco "terra-terra" sia CorelDraw che Adobe Photoshop.

    Qualcuno sa' darmi un aiuto?

    In altre parole, il mio scopo è quello di imparare a costruire forme (cerchi, rettangoli, ellissi) dandogli l'aspetto che si trova nei pulsanti/icone di MacOs X .

    Grazie

    Ciao

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    33
    Azieeee !



  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    33
    interessante ... grazie amico !


    ma lo sapete gente che leggendo quest'ultimo tutorial mi sono reso conto che FORSE è meglio che passi ad imparare l'utilizzzo di adobe illustrator e lasciar perdere Corel Draw.
    Comunque prima del trapasso mi cerco in Rete se qualcuno ha realizzato qualche tutorial anche per Corel Draw, dato che la sua valenza è indubbia.


    Ciao.


  6. #6
    Se cerchi di capire il principio puoi usare la stessa tecnica con qualsiasi software.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    33
    Sì, quello che dici mi è venuto in mente mentre scrivevo la risposta. L'unica cosa che mi faceva propendere per Illustrator era l'aver letto di poter realizzare dei "disegni" scalabili e ingrandibili senza perdere in qualità e soprattutto privi di scalettature/pixelature (effetto aliasing) ... e la cosa può essere degna di nota specie nell'utilizzo che uno ne può fare (del disegno): stampa, immagine, Web. Ti pare ?

  8. #8
    Originariamente inviato da Smarty
    Sì, quello che dici mi è venuto in mente mentre scrivevo la risposta. L'unica cosa che mi faceva propendere per Illustrator era l'aver letto di poter realizzare dei "disegni" scalabili e ingrandibili senza perdere in qualità e soprattutto privi di scalettature/pixelature (effetto aliasing) ... e la cosa può essere degna di nota specie nell'utilizzo che uno ne può fare (del disegno): stampa, immagine, Web. Ti pare ?
    nel caso tu ancora non l'abbia acquistato, sappi che anche con inkscape - gratuito - ottieni lo stesso risultato

    (ok, sicuramente illustrator e' piu' completo, ma dipende dalle esigenze che hai e forse inkscape potrebbe bastarti)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    33
    Grazie Mod. ... gli darò un'occhiata. Se riesce a fare quanto scritto finora (anche se non ha tutti gli strumenti di Illustrator) ... posso risparmiare un bel po' (di soldi intendo).

    Ora provo a digitare su google per vedere se mi da' il sito del distributore.

    Alla prossima.


  10. #10
    http://inkscape.org/download/

    e' open source e finora l'unico vero limite che gli ho trovato e' che non riconosce tutti i font; la maggior parte si, ma non proprio tutti tutti, anche se man mano che rilasciano nuove versioni il problema diminuisce e secondo me non ci mettono tanto a risolverlo definitivamente


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.