Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: array actionscript

  1. #1

    array actionscript

    nella lista variabili ho questi array popolati

    Codice PHP:
    Variable _level0.idfoto = [object #3, class 'Array'] [
        
    0:"1",
        
    1:"2",
        
    2:"3"
      
    ]
    Variable _level0.rfoto = [object #4, class 'Array'] [
        
    0:"1.jpg",
        
    1:"2.jpg",
        
    2:"3.jpg"
      
    ]
    Variable _level0.rmed = [object #5, class 'Array'] [
        
    0:"1b.jpg",
        
    1:"2b.jpg",
        
    2:"3b.jpg"
      


    qual'è la sintassi corretta per richiamarli e lavorarci?

    ho provato con

    trace(_level0.idfoto[0]);

    ma mi dice che è undefined
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    è un po' poco per capire il problema... ad esempio... quando, dove e come vengono valorizzati questi array?

  3. #3
    ecco la funzione che li valorizza

    Codice PHP:
    // Funzione che prende i dati XML e li mette in degli Array
       
    function Dati () {
       
    // Array che contengono i Dati -----------------------
       
    idfoto = new Array();
     
    rfoto = new Array();
     
    rmed = new Array();
     
    rmin = new Array();
       
    // ---------------------------------------------------
      
    for (k=0k<=myarray.lengthk++) {
      if (
    myarray[k].nodeName == "foto") {
       
    idfoto.push(myarray[k].attributes.id);
      } else if (
    myarray[k].nodeName == "rmin") {
       
    rmin.push(myarray[k].childNodes.toString());
      } else if (
    myarray[k].nodeName == "rfoto") {
       
    rfoto.push(myarray[k].childNodes.toString());
      } else if (
    myarray[k].nodeName == "rmed") {
       
    rmed.push(myarray[k].childNodes.toString());
      };
     };
    }; 

    avviene tutto nella root
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    li puoi usare solo dopo averli valorizzati, quindi dopo il for, dentro la stessa funzione Dati()

    se li usi fuori, saranno inesistenti, perchè effettivamente vengono creati allo stabilirsi di un evento preciso (in questo caso è l'onLoad della classe XML() che nel codice hai omesso)

  5. #5
    ok, ho capito, ma come faccio ad utilizzarli fuori dalla funzione? li devo passare in qualche modo? posso impostarli come variabili globali?
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    probabilmente non mi sono spiegato, sono array che vengono riempiti solo ed esclusivamente quando si verifica un determinato evento, che avviene dopo che tutto il codice è stato letto

    volendo puoi fermare la timeline nel frame in cui si trova lo script del parsing, e poi mandare al fotogramma successivo a riempimento avvenuto, nel fotogramma successivo puoi usare gli array tranquillamente e senza problemi, entrambi i frame devono essere stoppati

  7. #7
    nel mio progetto ho un solo frame, il primo, quindi dici che se metto un secondo frame gli array sono disponibili?
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  8. #8
    ecco l'altra parte di codice, credo sia la più importante

    Codice PHP:
    function ApriXML () {
     
    mioxml = new XML();
     
    myarray = new Array();
     
    mioxml.load(filexml);
     
    mioxml.onLoad ElaboraXML;
      function 
    ElaboraXML (success) {
      if (
    mioxml.loaded) {
       
    myarray mioxml.childNodes;
       
    Dati();
       
    delete myarray;
       
    delete mioxml;
      }
     };
    }; 
    qindi la funzione Dati(); deve essere lanciata quando?
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  9. #9
    in pratica ho risolto mettendo un stop() subito dopo la funzione ApriXML() e un GotoAndStop(2); alla fine della funzione Dati();

    Grazie per l'aiuto
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

  10. #10
    un'ultimissima cosa, ho due mclip che sono dei bottoni Avanti e indietro ad una determinata condizione non devono comparire, come mi conviene settarli a zero? con un DeleteMovieClip?
    Hosting, VPS, SSL e Domini: https://www.blooweb.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.