Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Cancellare immagini obsolete!

    Salve a tutti!
    Ho creato una galleria di immagini in PHP, dove gli utenti possono inserire foto ecc...tramite un normale form di upload. Ora pero ho un problema ( ....problemone anzi! ). Vorrei che le immagini non visualizzate per un certo periodo di tempo vengano cancellate. Come posso fare? Premetto che lo script non utilizza nessun database. Ho fatto varie ricerche sul web ma ho trovato ben poco a riguardo...
    Grazie mille!
    Francesco

  2. #2
    Se non vuoi usare un database, scelta per me migliore, puoi usare un file di testo dove conservi quante volte una immagine viene visualizzata.
    Questo però non rende efficente la tua applicazione. Poiche ad ogni visualizzazione di una immagine devi andare a modificare il file generale di tutte le immagini.

    Secondo me la scelta migliore è con un database conservando il nome dell'immagine e i click ricevuti.
    Quando vuoi cancellare una immagine vai a vedere l'immagine che è stata cliccata meno volte.

  3. #3
    Grazie per la risposta...ma io dovrei cancellare non le immagini con meno click, ma quelle che non vengono più visualizzate per diciamo 2 settimane. Quindi dovrei controllare tutte le immagini presenti nella cartella remota...e cancellare quelle che per un certo periodo non sono state più visualizzate! Per quanto riguarda il database preferirei non usarlo...nn so!
    Thx! CiauzZ!

  4. #4
    memorizzi in un file di testo la data di upload dell'immagine, e poi fai un controllo che questa sia inferiore a 2 settimane, in caso contrario cancelli

  5. #5
    ...mmmm no...forse non mi sono spiegato bene. Non devo cancellare le immagini dopo due settimane dal loro upload, ma cancellare quelle che nelle ultime due settimane non sono state visitate nemmeno una volta...Quindi se uno uppa un immagine e questa non viene visualizzata per due settimane la cancello, altrimenti continua a rimanere sul server...ehm...capito?

  6. #6
    http://http//www.ansa.it/main/notizi...0_1204333.html

    leggi bene il N.B: potrebbe non funzionare

    se funge fai un ciclo sulla directory controlli quel valore e se vecchio cancelli, ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da bubu77
    http://http//www.ansa.it/main/notizi...0_1204333.html

    leggi bene il N.B: potrebbe non funzionare

    se funge fai un ciclo sulla directory controlli quel valore e se vecchio cancelli, ciao
    Poi lo spieghi pure a me????

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    460
    In caso il fileatime dovesse fallire (come possibile, a seconda del filesystem), l'unica alternativa che vedo e' fare un parser dei log di apache (access.log) e poi eliminare quello che serve. Non e' particolarmente semplice.
    There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.