Si utilizza questa applicazione, da accompagnare al proiettore:
.flashgeek....Launching files from the Flash projector
In pratica, assieme al proiettore, va posto il file da lanciare, l'eseguibile linkato, e un file di testo. Il file di testo deve avere lo stesso nome dell'eseguibile, che può avere un nome a piacere.
Avremo quindi, ad esempio: proiettoreFlash.exe, fileDaEseguire.pdf, applicazione.exe, applicazione.txt oppure proiettoreFlash.exe, fileDaEseguire.pdf, mioexe.exe, mioexe.txt
Il file di testo, accluso nello zip da scaricare, deve contenere il nome del file da lanciare compreso tra virgolette, con percorso relativo o assoluto. Nel nostro caso, ad esempio: "fileDaEseguire.pdf"
Il proiettore lancia l'eseguibile: FS Command ("exec", "mioexe.exe") per il Flash4 e fscommand("exec", "mioexe.exe"); per il Flash5 e il FlashMX
e l'eseguibile provvede a lanciare il file nell'applicazione a cui il file è associato (nel caso, l'Acrobat Reader).
Notazioni per FlashMX:
Ferme restando le cose dette fino ad ora, bisogna fare un discorso particolare per FlashMX.
Per problemi di sicurezza ormai noti, la Macromedia ha introdotto un cambiamento fondamentale nell'interpretazione degli fscommand.
Potential security issue with FSCommand "Save"
Stand-alone Macromedia Flash Player Update for Windows
Per quanto riguarda l'exec, attualmente, il comando non viene interpretato quando è presente in un swf, ma solo quando il filmato è un proiettore. Inoltre, non è più possibile impostare un percorso per il file da lanciare, tantomeno parametri aggiuntivi al nome dell'eseguibile.
Il proiettore, lancerà solo gli eseguibili che saranno inseriti all'interno di una cartella chiamata fscommand, cartella che dovrà essere a livello del proiettore.
Ad esempio, avremo la cartella di base "folder", che conterrà il proiettore in Flash, e la cartella "fscommand". Dentro la cartella "fscommand", avremo il file da lanciare.
folder/proiettore.exe
folder/fscommand/eseguibile.exe
Cosa molto importante, nel lanciare l'eseguibile, non bisogna specificare il percorso del file nella cartella: fscommand("exec", "fscommand/file.exe"); il proiettore, infatti, sa già che deve controllare dentro quella cartella, per cui basterà scrivere: fscommand("exec", "file.exe");