Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478

    [WinXP] Identificazione hard disk

    Ho due hard disk della Maxtor, uno da 80GB (6Y080L0) e l'altro da 300GB (6L300R0). Sul primo ho installato il sistema operativo (WinXP pro) e i programmi, sul secondo sono archiviati vari files e dati personali.

    Per necessità ho dovuto formattare il disco da 80GB e reinstallare il sistema operativo e di conseguenza tutti i programmi. Durante la procedura d'installazione non ho modificato nulla relativamente al secondo hard disk.

    Il problema è che il disco da 300GB non viene riconosciuto dal sistema.

    In "Risorse del computer" compaiono due icone ad indicare la presenza di entrambi i dischi. Per la prima unità, "Disco locale (C)" tutto sembra funzionare bene. Dalle proprietà leggo tuttele sue caratteristiche correttamente.

    Per il secondo disco leggo la stessa descrizione del primo, ad eccezione della lettera dell'unità, nell'etichetta: "Disco locale (D)".

    Nelle proprietà del secondo HD ottengo una schermata con tre sole opzioni:

    - Generale

    codice:
    Tipo                 Disco locale
    File system          RAW
    Spazio utilizzato    0 byte   0 byte
    Spazio disponibile   0 byte   0 byte
    Capacità             0 byte   0 byte
    Unità                D
    - Strumenti
    le tre utility standard di windows xp: Controllo errori, Deframmentazione, Backup.

    - Hardware
    elenco di tutti i dischi ed untià con una sintesi delle proprietà di ogni singolo componente.

    Selezionando la voce "Maxtor 6L300R0" dall'elenco hardawre, nella descrizione delle proprietà si legge "Stato periferica: La periferica funziona correttamente".

    Ho provato ad utilizzare anche diverse utility per dischi della Maxtor, MaxBlast 4 e PowerMax. Entrambi i programmi restituiscono esito positivo sul corretto funzionamento del disco da 300GB e non riscontrano nessuna anomalia.

    A questo punto credo che il problema dovrebbe essere causato solo dal sistema operativo che non riuscendo ad identificare il secondo HD in cui sono memorizzati i dati, ne impedisce l'utilizzo. Non so più cosa fare.

    Vi prego di aiutarmi a capire come fare per risolvere la cosa in maniera... indolore! nel senso che spero di non dover perdere tutti i miei dati dovendo formattare anche il secondo HD.

    Vi ringrazio, anche solo per aver letto tutto l'ambaradan!

    Spero possiate darmi una mano...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Credo di aver trovato il modo per risolvere il problema, ma ci sono alcune cose che non sono ancora riuscito a capire...

    In sintesi, ho installato GetDataBack for NTFS, un programma dedicato al recupero di dati memorizzati su unità con file system danneggiati o inutilizzabili.

    Dopo circa due ore ho ottenuto l'esatta struttura delle directory e l'elenco di tutti i file contenuti nel disco da 300GB così com'era prima che diventasse inutilizzabile. Purtroppo non riesco a copiare i dati recuperati perchè il programma non permette di salvarli, in quanto è un demo ed occorre una licenza. Almeno però sono sicuro che i dati ci sono ancora...

    Le cose che non mi sono chiare riguardano le cause di quello che è accaduto. Cioè, se dovessi formattare ed installare di nuovo il sistema operativo, il file system del secondo hard disk verrebbe di nuovo modificato in RAW e quindi non utilizzabile?

    Poi, ho letto che è preferibile formattare i dischi a "basso livello" e anche se non sono sicuro di aver compreso il significato di questo tipo di formattazione. Potreste spiegarmi cosa significa concretamente?

    Un'ultima domanda: conoscete un software simile a GetDataBack for NTFS ma che non sia a pagamento?

    Grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tigerjack
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    1,661
    anche a me è successa la stessa cosa!!! ho gli stessi HD...


    come hai risolto?


    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tigerjack
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    1,661
    praticamente si risolve installando prima il SP1 e poi il SP2.

    fiuuuuuu... l'ho scambata bella.... VVoVe:

    ciaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooooo



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.