Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Galadh
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    70

    Desktop silenzioso & consumo- Core 2 Duo?

    Salve a tutti. E' da un pò di tempo che mi assilla una questione.
    Dovendo acquistare un computer nuovo per lavorare con la grafica 3d, sono combattuto tra l'acquisto di un notebook o un desktop. So che un desktop verrebbe a costare molto meno avendo prestazioni superiori. Ma le cose che mi spingono verso il laptop sono le caratteristiche che più mi interessano.
    SILENZIO e BASSO CONSUMO. (Volendo posso rinunciare alla portabilità, e cmq uno può anche portarsi il case in macchina :P, ma silenzio e basso consumo mi sono indispensabili, considerando anche che lo potrei tenere acceso per molto tempo e pure di notte per i rendering)
    Come componenti mi serve un Core 2 Duo da almeno 2GHz, 2/4 GB Ram DDR2 667/800, un normale hard disk non troppo capiente da 7200 giri anche da 160GB, una scheda video abbastanza potente ma non mi serve per giocare, al più con molta memoria, e un bel monitor LCD. Tutto qua, il reparto audio non mi interessa, va bene qualsiasi soluzione integrata decente. Adesso, il problema è : un sistema del genere può essere silenzioso come un portatile in virtù del fatto che la scheda video non è una scheggia è che il core 2 duo lavora a un clock non esagerato? E approssimativamente sapreste stimare il consumo di tale sistema senza considerare le casse? (Al massimo uso le cuffie). Grazie!!! Per tutto quanto volevo spendere una cifra di circa 1000€ o inferiore, direi che ci sto vero? Sapreste consigliarmi anche un monitor che abbia un buon rapporto qualità prezzo? Volendo anche un 15" va benissimo, quindi posso compensare la grandezza con la qualità.
    Ultima cosa, essendo studente universitario posso usufruire di qualche sconto particolare? Grazie mille a tutti!!

  2. #2
    Allora, un valore preciso purtroppo non posso dartelo per ovvie ragioni, ma posso darti un valore di consumo approssimato a secondo del tipo di utilizzo che ne farai, basandomi sulle caratteristiche che hai elencato:

    In attesa: 100w
    Utlizzo base: 160w
    Utilizzo rendering: 210w

    Per la silenziosità, con un pò di impegno puoi raggiungere risultati ottimi, per farti un'idea ti linko un mio post su oneHardware: http://www.onehardware.it/02/04/2007...-che-fastidio/

    Per il monitor LCD ti linko altri 2 miei post su oneHardware, è una guida alla scelta del monitor LCD e ti anticipo che nel tuo caso probabilmente sarebbe preferibile un monitor con pannello MVA o PVA:

    http://www.onehardware.it/24/03/2007...iva-e-formato/
    http://www.onehardware.it/22/03/2007...ita-cromatica/

    Infine per gli sconti, probabilmente potrai acquistare una versione scontata del Sistema Operativo Windows XP, ma dubito possa ottenere di più in qualità di studente, alla fine lo siamo tutti.

    Per il prezzo finale puoi starci se non esageri.
    SGr33n

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Tieni presente che le cose più rumorose all'interno del PC sono le ventole. Più sono più rumore fanno. Diversamente passi al raffreddamento a liquido ma si parla di altri costi.

    La scheda video potente è quella più rumorosa in assoluta a meno di non prendere le nuove quiet cooling della asus ma costano un pacco. Non hanno ventole ma un kit con radiatore strutturato per dissipare le temperature più alte che la scheda video può generare.

    A livello di ventole, obbligatorie hai :

    - Quella dell'alimentatore. C'è e te la tieni
    - Quella del processore. C'è e te la tieni
    - Quella della scheda video. C'è a meno di non passare ai livelli sopra citati
    - Eventuale ventola frontale per il raffreddamento del o dei dischi

    A parte quella della scheda video, le altre puoi sostituirle con le versioni " silent " che girano più lentamente rispetto a quelle standard grazie a pale nettamente più grosse. Minori giri, minore rumore ma movimento d'aria uguale data la dimensione delle pale.

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quella del processore. C'è e te la tieni
    E' vero, però puoi montare un dissipatore che sia passivo a carichi ridotti e con ventola comunque silenziosa a carichi spinti.
    http://www.deepoverclock.com/index.h...4f146d339c0e21

    Quella della scheda video. C'è a meno di non passare ai livelli sopra citati
    Ho appena montato una ATI Sapphire X1650 Pro Ultimate Silent (256 Mb DDR3).
    Costa 100÷120 euro e non è male.
    http://www.sapphiretech.com/il/produ...gpid=173&grp=3
    http://www.bow.it/cgi-bin/bownew3.st...oduct/SA025305

    Legate alle ventole silent che ti suggerisce Phantom ottieni un sistema veramente silenzioso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.