Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    anteprima ed esportazione filmato molto lenta

    Ciao ragazzi,
    Avevo un filmato erroneamente composto da molte scene.
    La causa sta nel fatto che inizialmente il progetto doveva essere più
    contenuto, ma come spesso accade, in corso d'opera il materiale è triplicato.
    Per questa ragione ho spezzato in più filmati il progetto.

    Quello che è successo è che i nuovi files che sono andato a creare sono improvvisamente diventati ingestibili in termini di lentezza. L'anteprima viene caricata dopo molto tempo nonostante il peso del filmato sia contenuto. La cosa più strana è che il filmato di partenza era molto più complesso e ricco di immagini eppure era mooolto più veloce rispetto a questo che è decisamente più piccolo e contiene solo 3 immagini!

    Mi chiedo se la colpa di tutto questo risieda nel fatto che ho utilizzato il copia/incolla dei frames (per evitare naturalmente di dovere rifare tutto). Le librerie contengono solo i files che mi servono, ma non è che Macromedia Flash si tenga in memoria da qualche parte anche files che non ho direttamente copiato e incollato?

    Vi ringrazio tantissimo...sono davvero preoccupato perchè ho a breve la consegna ma in questo modo mi è impossibile lavorare!!
    Grazie mille ancora a chi mi vorrà aiutare
    buona giornata
    Matteo

  2. #2
    ... ma non è che Macromedia Flash si tenga in memoria da qualche parte anche files che non ho direttamente copiato e incollato? ...
    In un certo senso... SI'

    Bisognerebbe sapere esattamente come hai fatto spezzare il tuo sorgente in più files.

    Per evitare di conservare la storia delle modifiche ti consiglio di procedere così, su ognuno dei files interessati:

    > apri il sorgente (.fla)
    > cancelli dalla libreria eventuali simboli indesiderati
    > elimini pure dallo stage eventuali oggetti non necessari
    > dal menu File selezioni Salva con Nome attribuendo un nuovo nome al tuo file.
    > una volta fatta questa operazione con tutti i files coinvolti (puoi anche verificare se i nuovi files sono meno pesanti degli originali) prova a lanciare l'anteprima...

  3. #3
    Ciao Paolo,
    grazie mille per la risposta... provo subito a fare come mi hai suggerito!

    Per spezzare il file ho copiato i fotogrammi da un file, incollandoli nel nuovo.

    Vi faccio sapere presto, buon pomeriggio
    Matteo

  4. #4
    :master: ...nada...
    c'era solo un elemento indesiderato all'interno delle librerie, l'ho eliminato ed ho salvato il file con un altro nome ma nulla...

    la cosa pazzesca è che ho provato ad eliminare tutte le immagini e salvare il file con un ulteriore nome e, ancora una volta, con il file praticamente spoglio, l'anteprima di flash viene creata dopo circa 5 minuti!

    sembra proprio che Flash tenga in pancia i vecchi contenuti della libreria. Preso dalla disperazione ho disinstallato e installato nuovamente flash ma il risultato non è cambiato!

    Neanche riportando tutto in un altro file le cose migliorano...

  5. #5
    Descrivi meglio come è fatto il tuo movie, o meglio i tuoi movies.
    Descrivi la struttura, come richiami le varie parti, con quale codice ecc. ecc.
    Dimmi se fai uso di componenti, di elementi "linkati" dalla libreria (tipico se utilizzi azioni come attachMovie o attachSound.

  6. #6
    Ciao,
    il filmato è costituito da scene...poche (molto meno rispetto a quello di partenza) ma ci sono. Ho provato ad eliminarle e mettere il tutto in un'unica scena. Questo ha risolto le cose. E' una soluzione alla quale avevo pensato già ieri ma che mi fa venire il mal di testa se penso a tutte le volte in cui dovrò mettere mano al file per modificarlo.

    Il filmato non contiene cose particolari. Si tratta sempre della stessa interpolazione di movimento che sfuma un'immagine da luminosità 100 a 0. Per fare questo ci sono una trentina di fotogrammi. I livelli sono però molti perchè ci sono testi (molto pochi) ed altre 3 immagini più piccole che appaiono cliccando su un bottone (un normale go to con il link al frame dal quale l'animazione parte). Questo è tutto il contenuto di una scena. Per fare le altre scene (e forse ho sbagliato qui) ho sempre duplicato la scena creata andando a sostituire solo il livello con l'immagine base...che cambiando scena si presentava diversa.

    Ho notato che man mano che le scene aumentavano (anche solo con 2) la lentezza era sempre più esasperante. Ripeto, la cosa stranissima è che il file di partenza non presentava questi problemi nonostante avesse (ORRORE!) una quindicina di scene e di altrettante immagini.

    Da tutto ciò ho imparato che chi suggerisce di evitare l'utilizzo di scene ha tutta la ragione di questo mondo! l'unico mio dubbio allora è... quando usarle?
    Grazie ancora per la pazienza Paolo!

    Buon pomeriggio

  7. #7
    Originariamente inviato da matteviga
    ...
    ...
    Da tutto ciò ho imparato che chi suggerisce di evitare l'utilizzo di scene ha tutta la ragione di questo mondo! l'unico mio dubbio allora è... quando usarle?
    ...
    Le scene sono una mera suddivisione virtuale della timeline.
    Nella realtà Flash le interpreta come un'unica timeline senza soluzione di continuità (le scene sono riprodotte una di seguito all'altra). Leggi in proposito questo articolo.

    http://flash.html.it/articoli/leggi/1858/le-scene/


    Per quanto riguarda invece il tuo movie, penso che potresti risolvere brillantemente i tuoi problemi aggiungendo un po' di ActionScript al filmato.
    Nella tua descrizione parli di luminosità che sfuma da 100 a zero.
    Intendi proprio la luminosità (brightness quindi: 100 = immagine completamente bianca; zero = immagine normale) oppure volevi dire trasparenza (alpha quindi 100 = immagine completamente visibile; zero immagine invisibile)

    Per darti una piccola idea di quello che si può fare con un semplice script, vai nel mio garage (il link è sotto la firma) e guarda l'esempio img_effect.swf

  8. #8
    grazie Paolo!
    chiarissimo! E io che buttavo via frames su frames per dare luminosità "(brightness quindi: 100 = immagine completamente bianca; zero = immagine normale)" all'immagine! sicuramente sono 'scorciatoie' che val la pena seguire magari perdendo qualche minuto in più quando si struttura il progetto!

    Grazie ancora per le dritte!
    ps: complimenti per i tuoi movies!

  9. #9
    NON ho capito però se ti interessava la luminosità o la trasparenza.

  10. #10
    luminosità! ho visto che tu hai usato la trasparenza ma cercando su qualche vecchio post sicuramente tovo lo script per la luminosità! Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.