uso una versione di mysql vecchia (dovrebbe essere la 3.1)
facendo SHOW VARIABLES LIKE 'have_innodb' vedo che le tabelle innodb sono disabilitate
c'è modo di abilitarle e di potere quindi usare le foreign key?
grazie mille
uso una versione di mysql vecchia (dovrebbe essere la 3.1)
facendo SHOW VARIABLES LIKE 'have_innodb' vedo che le tabelle innodb sono disabilitate
c'è modo di abilitarle e di potere quindi usare le foreign key?
grazie mille
vanno abilitate nel file di configurazione, ma sinceramente nella tua versione, veramente obsoleta, non ci proverei nemmeno a farlo. Dipende anche dalle risorse disponibili del server, ma se c'e' la ver. 3 mi sa che pure quello lascia il tempo che trova.
Se e' solo per le foreign key puoi fare dei controlli con lo script che ne suppliscono in pieno la funzione. Tra la versione 3 e la 5.0 di mysql c'e' un universo di mezzo.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
perchè?Originariamente inviato da piero.mac
vanno abilitate nel file di configurazione, ma sinceramente nella tua versione, veramente obsoleta, non ci proverei nemmeno a farlo.
il server è buono
se si può lo provo ma non riesco a capire come (su windows eh)
intendi fare dei controlli direttamente da php?Originariamente inviato da piero.mac
Se e' solo per le foreign key puoi fare dei controlli con lo script che ne suppliscono in pieno la funzione. Tra la versione 3 e la 5.0 di mysql c'e' un universo di mezzo.
grazie mille
non mi ricordo se nella versione 3 di mysql nel file my.ini esisteva gia' la stringa:
skip-innodb
se esiste commentala con un rem # e riavvia mysql. Tieni presente che devono essere anche configurati i file ib_log e ib_data e che tutti i dati saranno messi li dentro. quindi mai piu' copia e incolla delle tabelle ma solo backup e restore. Questi file cresceranno in modo tremendo per chi e' uso a vedere le tabelle myisam.
that's all. Segui il manuale per la versione 3.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ok, l'ultima cosa così non procedo nemmenoOriginariamente inviato da piero.mac
non mi ricordo se nella versione 3 di mysql nel file my.ini esisteva gia' la stringa:
skip-innodb
se esiste commentala con un rem # e riavvia mysql. Tieni presente che devono essere anche configurati i file ib_log e ib_data e che tutti i dati saranno messi li dentro. quindi mai piu' copia e incolla delle tabelle ma solo backup e restore. Questi file cresceranno in modo tremendo per chi e' uso a vedere le tabelle myisam.
that's all. Segui il manuale per la versione 3.
se non esiste la stringa skip-innodb significa che non c'è nemmeno la possibilità??
tu comunque dici di gestire le cose da php?
grazie ancora
http://dev.mysql.com/doc/refman/4.1/...ysql-3-23.html
le tabelle innoDB sono disponibili a partire dall versione 3.23
personalmente non ci proverei ad usarle in quella versione (3.23). Se ti servono prova, tentar non nuoce, o chi si accontenta gode... vedi tu. Ma hai segnalato una versione 3.1 di cui non sei manco certo.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
ma non c'è un comando lato client per capire che versione ho?
select version();Originariamente inviato da Prazision
ma non c'è un comando lato client per capire che versione ho?
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.