Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    trovare il CMS adatto

    Salve a tutti,
    premetto che mi sono appena affacciato al lato server e quindi sono ancora molto ignorante in materia

    Sto realizzando un sito, al momento statico, che avrei però l'esigenza di trasformare in dinamico, in quanto certe parti (menu a vari livelli, footer, ecc.) si ripetono uguali in centinaia di altre pagine, mentre altri scompaiono solo in certe sezioni del sito.
    Quello di cui avrei bisogno è un cms che faccia semplicemente questo, generare le pagine dinamicamente secondo uno schema preciso e personalizzato.
    Non mi occorrono template (ho già pronto il design e la struttura), non mi occorre editor (se non testuale), e i css li compilo a mano. Insomma, un cms leggero e minimalista...

    Siccome so che di cms ce ne sono per tutte le misure, ma in quanto niubbo non so districarmi in questo labirinto, chiedo aiuto qui a chi ne sa più di me!

    Perdonate la niubbaggine :rollo: e se ho scritto delle castronerie non esitate a farmelo notare!!
    grazie
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

  2. #2
    Ciao,

    come da regolamento i titoli generici sono vietati!

    Vanno usati titoli inerenti alla richiesta presente nel thread, ovvero, in questo caso, qualcosa tipo "CMS leggero e flessibile"

    o qualcosa del genere, ma comunque una ricerca avrebbe risposto perfettamente alla tua domanda dato che ci sono stati decine di thread sull'argomento

  3. #3
    chiedo scusa!!!!

    grazie e faccio subito una ricerca. ciao!
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

  4. #4
    Dunque, cerco di spiegare meglio di cosa avrei bisogno...

    Il sito che vorrei rendere dinamico è già esistente, validato in XHTML Strict, ha già una sua grafica e un suo css, pertanto le funzionalità che richiederei al cms sono minime:
    • Personalizzazione totale di html e css
    • Possibilità di rendere “autonomi” vari elementi della pagina (ad es. menu tematici, barra di navigazione, footer), così che le modifiche a tali elementi si ripercuotano su tutte le pagine in cui sono inseriti (ad es. uno stesso menu che si ripete in qualche centinaia di pagine)
    • Numero limitato di account che permettano ad utenti geograficamente distanti di accedere e aggiornare solo singole sezioni del sito.
    • Non mi occorrono (o perlomeno, non mi occorre sia pubblicamente visibile) il tracciamento e la gestione delle versioni precedenti dei vari contenuti.


    Ho scaricato textpattern e, pur non avendolo ancora provato, ho consultato la guida e mi sembra faccia al caso mio; ma, causa niubbaggine, non posso esserne certo!
    Se qualcuno con più esperienza potesse consigliarmi.... grazie mille!!!!
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.