Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    162

    Connessione con access in VB.Net

    Salve, io non riesco proprio a creare una semplice connessione con vb.net e access.Premetto che sto lavorando con Visual Basic Express edition.
    Spero che qualcuno mi possa dare una mano.Intanto vi dico cosa faccio e che errore mi da:

    allora io inserisco nella parte superiore del codice Imports System.Data e Imports.System.SqlClient

    poi dichiaro la variabile connessione così :dim connessione as new SqlConnection(Provide=Microsoft.jet.oledb.4.0;"dat asource="qui inserisco il percorso del mdb")
    dichiaro la variabile dataAdapter e cioè dim Dataadapter as new SqlDataAdapter()
    Dichiaro la variabile dataset as New Dataset()
    e poi sull'evento onclick di un pulsante inserisco questo codice:
    dataAdaper.SelectCommand=New SqlCommand()
    Dataadapter.SelectCommand.connection=connessione
    dataadapter.SelectCommand.CommandText="Select * FRom Dati"
    dataadapter.SelectCommand.CommandType=commandtype. text
    connessione.Open()
    dataadapter.fill(dataset,"Dati")
    connessione.close()
    DatagridView1.autoGenerateColumns=true
    DatagridView1.Datasource=dataset
    datagridView1.Datamember="Dati"
    datadapter=nothing
    connessione=nothing


    Questo è il codice,ma quando vado a fare il click mi dice che e' errata la dicitura del provider nella parentesi del sqlConnection.
    Mi sapreste dire perchè?
    Qualcuno mi potrebbe dare un vero suggerimento?

    Grazie e spero di essere stato chiaro

  2. #2
    hai sbagliato una piccola cosa.... gli oggetti che iniziano con sql (sqlclient, sqladapter, ecc.) sono per l'uso con sql Server... x access devi usare la classe oledb se non erro....
    I database... la mia passione + o -

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    162
    mi potresti indicare gli oggetti in questione quali sono?

    Visto che sto iniziando ora a programmare.Grazie per il tuo suggerimento

  4. #4
    nel codice che hai scritto tu stavi usando:
    sqlConnection, sqlDataAdapter ed hai importato il namespace system.data.sqlclient
    invece devi usare:
    oledbConnection, oledbDataAdapter, il namespace è system.data.OleDb
    I database... la mia passione + o -

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    162
    Grazie,finalmente,
    sei stato veramente a dir poco impressionante,

    senti posso chiederti come fare anche a popolare una semplice datagrid?

    Guarda come sto facendo ora e dmmi se ha senso:

    Imports System.Data.Oledb
    Imports System.Windows.Forms

    Dopo
    Public Class Form1

    Dichiaro la varioabile percorso dove gli inserisco il percorso del db
    poi dichiaro la varibile connessione dove scrivo Provider ect.
    poi dichiaro la variabile OledbConnection(qui inserisco la variabile connessione)

    Dopo sull'evento onclick mi deve popolare la tabella(DataGridView1)

    dichiaro la variabile sql e qui inserisco la query
    sql="SELECT * FROM Dati"
    poi dichiaro la variabile cmd as new OledbCommand(sql,Cn)

    apro la connessione Cn.Open()
    poi
    dim dr as oledbDatareader=cmd.ExecuteReader
    do while dr.read()
    DatagridView1.AutoGenerateColumns=true
    DataGridView1.DataSource=dr(2)
    DataGridView1.DataMember="Dati"'nome tabella
    loop
    pero' mi fa errore in cosa sbaglio?

  6. #6
    onestamente lavoro poco con il datareader... ma come fai tu sbagli... al datagrid non devi assegnare record x record ma l'intero risultato.... non c'è bisogno che fai un loop... comunque come ti dicevo non uso molto il datareader quindi non so dirti come fare di preciso...
    I database... la mia passione + o -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.