Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [OT] Dove si può discutere di PostgreSQL?

    Scusate se posto questo thread OT, ma in questa sezione ho trovato molto materiale su PostgreSQL notando un certo interesse in riguardo da parte di molti utenti, e volevo sapere quindi dove è possibile aprire dei thread sull'argomento senza essere OT. Se non sbaglio su html.it non esiste un forum esclusivamente riservato ai database e quindi non saprei dove chiedere spiegazioni in merito. Ringrazio i moderatori e chiunque altro sia in grado di trovare una collocazione appropriata a questo argomento!
    Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!

    http://www.pratesi.net

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Secondo me se ne parli qui non ti prende a calci nessuno

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    a meno che tu non abbia specifici problemi per quanto riguarda l'installazione o il funzionamento sotto Linux chiedi pure qui.
    In definitiva credo comunque che qui troverai maggiore supporto.

  4. #4

    Problemi vari

    Ringraziando premetto quanto segue:

    - Ho installato PostgreSQL 8.1.5-1 su Win XP Pro come servizio di Win e tutto pare funzionare correttamente, o meglio, dopo aver seguito la procedura di installazione sembra che tutto sia andato a buon fine, salvo poi avere dei "notevoli problemi" nell'eseguire delle semplici operazioni documentate su libri e tutorial, in particole mi accadono queste cose:

    - Se lancio psql sull'utente "postgres" dalla relativa icona e, dopo aver digitato la corretta password, provo a creare un nuovo database o un nuovo utente non accade niente!

    - Se lancio psql dalla shell di win (trovandomi nella directory bin di postgresql) mi chiede una password riferita all'utente con il quale io sono loggato sul sistema e nessuna password sembra corretta! Conseguenza: tramite questa via non riesco ad accede a psql.

    - Se cambio utente di sistema, loggandomi con un user che non ha poteri di admin, non accade niente comunque!

    Diciamo che sicuramente io ho un pò di confusione in testa, dovuta all'inesperienza ed al fatto di non capire bene a cosa si riferiscono questa moltitudine di utenti, quindi chiedo se qualcuno può aiutarmi a fare un pò di chiarezza, in particolare domando quanto segue:

    - In fase di installazione di PostgreSQL vengono creati due utenti, se ho ben capito uno dovrebbe essere un utente di sistema che risulta il proprietario dei vari processi di PostgreSQL (si vede anche dal task manager di win), l'altro dovrebbe essere l'amministratore del database omonimo, cioè postgres, che è anche il nome del primo user di cui parlavo prima... giusto?

    - Se io quindi all'avvio mi loggo su Win come utente di sistema PIPPO (esempio), e voglio lanciare la shell psql, quale è la password che viene richiesta?

    Scusate se mi sono dilungato in cose che io stesso reputo banali (poichè già in passato per curiosità avevo installato PostgreSQL e almeno creare un nuovo DB mi era riuscito!!!), però adesso non capisco dove sbaglio!
    Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!

    http://www.pratesi.net

  5. #5

    Re: Problemi vari

    Originariamente inviato da Felixfree

    - In fase di installazione di PostgreSQL vengono creati due utenti, se ho ben capito uno dovrebbe essere un utente di sistema che risulta il proprietario dei vari processi di PostgreSQL (si vede anche dal task manager di win), l'altro dovrebbe essere l'amministratore del database omonimo, cioè postgres, che è anche il nome del primo user di cui parlavo prima... giusto?

    - Se io quindi all'avvio mi loggo su Win come utente di sistema PIPPO (esempio), e voglio lanciare la shell psql, quale è la password che viene richiesta?
    Viene richiesta la password a seconda dell'utente che si specifica: se non lo specifichi,ci si riferisce all'utente correntemente loggato.
    codice:
    psql -U postgres
    per cui richiede la password per l'utente postgres. Controlla di aver scritto giusta la password.

    Io iinvece ho il seguente problema: c'è sempre un processo di postgres che occupa quasi sempre tutta la CPU costantemente,anche se poca memoria (2MB). E' normale?
    /* Chris */

  6. #6
    Se il processo in questione è "postmaster" la sua presenza è necessaria.... ma non capisco cosa intendi dire con occupa tutta la CPU.... questa sinceramente è una cosa poco normale che per quanto ne so io non dovrebbe accadere!
    Il mondo è diviso in 10 gruppi di persone... chi capisce il binario e chi no!

    http://www.pratesi.net

  7. #7
    Guarda l'immagine qui sotto: ci sono 4 processi denominati postgres (postgres è anche il nome dell'utente del sistema operativo e del DBMS stesso creati all'atto dell'installazione). Uno di questi (quello in alto) occupa costantemente il 100% delle risorse computazionali della CPU,ecco cosa intendevo (anche se scarsa memoria). Quindi il PC non è esattamente performante,risulta un po' rallentato.
    Ho installato postgres su WinXP tramite l'installer (.msi).
    /* Chris */

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.