il filtro va utilizzato solo sul doppino che condivide fonia e adsl, mentre non è necessario sul doppino dedicato che viene aggiunti a chi ha una linea isdn, vero?
il filtro va utilizzato solo sul doppino che condivide fonia e adsl, mentre non è necessario sul doppino dedicato che viene aggiunti a chi ha una linea isdn, vero?
Sì è così, i filtri vanno messi solo sulle linee analogiche tradizionali per separare il segnale fonia (O - 4 KHz) da quello dati (da 25 KHz a 1.1 MHz per ADSL 1).
Sulle linee ISDN non servono e, inoltre le ADSL italiane non sono compatibili con le linee ISDN, quindi non c'è proprio necesità di mettere filtri.
Io aggiungerei invece che le linee italiane sono non sono compatibili con le linee ADSl, quindi tanto vale utilizzare la ISDN 64k ...Originariamente inviato da fbracal
inoltre le ADSL italiane non sono compatibili con le linee ISDN, quindi non c'è proprio necesità di mettere filtri.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio.Originariamente inviato da Graziano
Io aggiungerei invece che le linee italiane sono non sono compatibili con le linee ADSl, quindi tanto vale utilizzare la ISDN 64k ...
L'ADSL in Italia ha dei problemi, ma ci sono zone dove tutto funziona alla perfezione.
A scanso di equivoci, nella zona dove lavoro la situazione è drammatica e domani dovrebbero venire quelli di Striscia a fare un servizio; mentre dove abito la situazione è OK non sono in ULL e vorrei esserlo, ma non mi lamento troppo della mia 2 Mega in wholesale.
Ho idea che siano più le zone che non vanno che quelle che vanno.
io comunque non vanno...
Fmmi sapere se vengono striscia che sono curioso di vedere il servizio che faranno...