Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Partizioni e boot loader per 3 sistemi operativi

    Ho un computer, 120Gb, 512Mb di Ram con 60Gb usati per Windows e 55-60Gb disponibili. Vorrei istallare Debian e Mandriva e lasciare un'altra partizione libera per "Linux from Scratch", che istallero' più tardi. Questo è la mia idea:

    60Gb WINDOWS NTFS

    55-60Gb disponibili per i OS Linux:
    3Gb per condividere files tra Windows e i Linux OS
    1 o 2 Gb SWAP (stessa t per tutti i OS Linux)
    13Gb per Debian
    13Gb per Mandriva
    13Gb per "Linux from Scratch" (ad istallare più tardi)
    5Gb per i miei file personali (accessibili da tutti i distro)

    Cosa ne pensate del mio schizzo/progetto?

    Ho due problemi:
    1. Non so quali tipi di partizioni fare (logical o principale), l'ordine delle partizioni, come fare, ecc. (Non l'ho mai fatto e non trovo le informazioni necessarie in Internet
    2. Non so come configurare il boot loader (per 2 OS va bene, ma per 3 o 4??)

    L'ideale sarebbe qualcuno che potresse aiutarmi su msn o Yahoo! IM. Se no, altre informazioni, links, ecc sarebbero di un grande aiuto.

    Grazie mille.

  2. #2
    per le partizioni non credo ci siano problemi (di estesa ne puoi fare solo una, ma dentro l'estesa puoi farne quante vuoi)

    per il boot loader, che sia lilo o grub basta che aggiungi un numero di entrate quanti sono i sistemi da avviare



    p.s.
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...nG=Cerca&meta=

  3. #3
    per le partizioni va benissimo come hai scelto

    come boot loader ti consiglio di usare quello di debian che è piu semplice
    installa mandriva ( da cui puoi fare tranquillamente le varie partizioni durante l'installazione )

    facendo le partizioni con mandriva formatta reiserfs le partizioni linux e stai attento a eliminare il punto di mount che mette automaticamente da se e fat 32 la partizione di scambio ( linux non scrive su ntfs se non con artefizzi )

    una volta installata mandriva installando debian grub aggiunge da se mandriva al boot loader senza fare niente

    meglio ancora è installare lilo i mandriva sulla sua partizione di root ed avviarla successivamente una volta installata anche debian

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.