Salve gente, sto sviluppando una piccola applicazione che deve
connettersi tramite javascript ad una pagina php. Il problema è che il
javascript viene richiamato da una pagina locale (file://qualcosa/
pagina.html).Nel momento in cui viene eseguita la richiesta salta
fuori un bel :

uncaught exception: Permission denied to call method
XMLHttpRequest.open

La pagina contenente il javascript è la seguente:

<html><head><title></title>

<script>
try {

netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege ("UniversalBrowserRead");
} catch (e) {
alert("Permission UniversalBrowserRead denied.");
}

var myRequest = null;

function CreateXmlHttpReq(handler) {
var xmlhttp = null;
xmlhttp = new XMLHttpRequest();
xmlhttp.onreadystatechange = handler;
return xmlhttp;

}

function myHandler() {
if (myRequest.readyState == 4 && myRequest.status == 200) {
alert(myRequest.responseText);
}

}

function esempio3() {
myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
myRequest.open("GET","http://localhost/apache2-default/
pagina.php");
myRequest.send(null);
}

</script></head><body>
<input value="Clicca per lanciare la richiesta" onclick="esempio3()"
type="button">

</body></html>
Da quello che vedo in giro sembra un problema di cross domain. Come
suggerito da diverse fonti ho aggiunto la parte relativa a:

try {

netscape.security.PrivilegeManager.enablePrivilege ("UniversalBrowserRead");
} catch (e) {
alert("Permission UniversalBrowserRead denied.");
}
per ottenere i permessi, ma l'errore rimane esattamente lo stesso. La
pagina attualmente viene caricata dentro firefox, in seguito il javascript diventerà
parte di una applicazione XUL.

Grazie
albz