Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Ajax, come iniziare...

  1. #1

    Ajax, come iniziare...

    Ragazzi io da tempo oramai bazzico nel php e tempo addietro ho comprato una guida dell'apogeo(http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2547-9/scheda) che non mi sta per niente soddisfacendo, leggendo e rileggendo i 2 capitolo (quello dove parla di ajax) non ci capisco niente in quanto parla del javascript come se ci andassi a mangiare ogni giorno, quando in realtà non ne so' una mazza+1 .Ora stavo vedendo un altra guida ajax (http://antirez.com/articoli/spaghettiajax.html) che pare molto più comprensibile anche se continuo a rimanere deluso da questa guida dell'apogeo che a 30€ non riesce a darmi nulla...il fatto bello che ho notato è che ajax viene trattato solo nel 2 capitolo, poi si parla di tutt'altro (a quanto pare) sarà ajax solo l'oggetto xmlhttprequest oppure il libro assolutamente inefficiente?
    Ho notato che su sito html.it c'è una guida sull'argomento.
    Insomma, per portarla a breve, per uno come me appassionato di programmazione, che conosce java, php ma che non sa molto di javascript e ajax cosa consigliate?da dove devo partire?
    Insomma, datemi un consiglio, sono un po confuso..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lake86
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    705
    be parti da javascript.... e poi ajax. Le guide di sto sito vanno benissimo.

  3. #3
    quindi praticamente è impossibile partire da ajax senza conoscere il javascript?cioè sono davvero confuso..non riesco a capire cosa bisogna fare

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lake86
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    705
    ajax vuol dire javascript e xml asincroni, l'httpRequest o come si chiama è un istruzione di javascipt, quindi una dase di sto linguaggio devi averla....

  5. #5
    ma correggimi se sbaglio, ajax non è nient'altro che questo oggetto xmlhttprequest che a seconda dello stato che cambia, carica contenuti diversi vero?
    o c'è dell'altro?

  6. #6
    Si... Cambia solo il tip di contenuti restituito dalla chiamata.

    Come ha detto lake ti consiglio di non ammazzarti troppo con ajax comprando libri o cose varie, la guida su html.it va benissimo. In realtà potresti benissimo farne a meno prendendo una funzione già fatta, cmq meglio saperne qualcosa.

  7. #7
    ah ragazzi, quindi 400 pagine di guida, ed ajax è semplicemente quella funzione che istanzia l'oggetto xmlhttprequest?
    quindi tutto il resto da sapere è javascript per popolare dinamicamente la pagina e linguaggio lato server per fare le varie richieste..dico bene?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lake86
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    705
    si + o meno si......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.