Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654

    Test psicologici con dialer

    Ok ragazzi ho provato gli antivirus che sono consigliati all’inizio del forum, più i miei (ad-aware, panda virus e avast) ma non c’è nulla da fare, resiste!

    Una decina di giorni fa su un sito di “test psicologici” (basta fare la ricerca su google, dovrebbe essere uno dei primi dieci links) ho beccato sto dialer, pandavirus mi ha avvertito che c’era un tentativo di connessione non autorizzato, io stacco subito il filo del modem e cerco di rintracciare il file sospetto, panda mi diceva che era svchost.exe (c:\windows\system32\svchost.exe) io da “ignorante” in materia quale sono mi attivo per cercare di eliminarlo, alla fine dopo svariati tentativi riesco ad eliminare il file, da quel momento in poi ho avuto problemi di tutti i tipi, erano sparite tutte le connessioni che avevo e anche altre cose, quindi ho reistallato windows xp, ed ho ripreso ad usare il pc, ma la connessione era strana, usciva scritto “impossibile stabilire una connessione”, ma poi dopo un po mi ritrovavo connesso, ho trascurato la cosa per qualche giorno finchè mi chiamano dall’ ufficio truffe della telecom e mi avvisano che c’è un traffico sospetto sulla mia linea (telefonate a numeri internazionali su cellulari satellitari) in oltre mi avvisano che sicuramente sarà un virus, io gli dico di bloccare il numero, loro lo fanno ma mi dicono che è possibile solo per qualche giorno.

    Ora però il dialer c’è ancora e mentre sto scrivendo questo messaggio in modalità non in linea e con il modem staccato, sento armeggiare qualcosa di “maligno” all’interno del mio pc (rumori strani e tentativi di connessione); per connettermi dovrò riavviare il pc e fare presto a mandare il messaggio perchè dopo qualche minuto si disconnette e iniziano i tentativi di connessione del dialer.

    HO URGENTE BISOGNIO DI AIUTO!

    p.s.
    per la cronaca: dovrò pagare circa 90 euro alla telecom per connessione a numero speciale (aspetta e spera ) ieri ho fatto il contratto con infostrada per l’ADSL, perché mi dicono che è l’unico modo per evitare problemi del genere, da quando ho reinstallato win xp il monitor va malissimo e il dialer sta sempre qua; tutto per fare quei demenziali test psicologici del c….!
    BLABLABLA...

  2. #2
    posta un log di hijackthis
    bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

    Salento 12 !! Ultras Lecce !!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

    Re: Test psicologici con dialer

    Originariamente inviato da massimo
    p.s.
    per la cronaca: dovrò pagare circa 90 euro alla telecom per connessione a numero speciale (aspetta e spera )
    Ti consiglio di pagare se non vuoi che ti stacchino il telefono. Poi rivolgiti prima alla polizia postale, fai la denuncia e anche al codacons. Ti daranno un modulo standard da compilare da inviare alla telecom e per conoscenza allo stesso codacons. Prima che la mia zona venisse coperta dalla adsl avevo beccato anch'io un dialer (300 euro di dialer e a me non mi avevano nemmeno avvisato. )
    Dopo un pò di tempo la telecom mi ha mandato l'assegno con il risarcimento fino all'ultimo centesimo.

  4. #4
    io ricordo che se prendi un dialer, la prima cosa da fare era quello di non pagare niente...poi se non erro, se chiedi alla telecom ti danno un modulo da compilare.
    Comunque guarda qua
    bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

    Salento 12 !! Ultras Lecce !!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di 4015
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Risposta

    la prassi per il risarcimento è quella di effettuare la denuncia alla polizia postale,rivolgersi al codacons e aspettare il risercimento

    ultimamente la telecom ha sospeso anche la disattivazione della linea nel caso in cui l'utente non paghi

    per rimuovere il dialer posta un log di hijackthis

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da tiratardi
    io ricordo che se prendi un dialer, la prima cosa da fare era quello di non pagare niente...poi se non erro, se chiedi alla telecom ti danno un modulo da compilare.
    Comunque guarda qua
    Non so se si comportino diversamente da caso a caso. Io ho riportato la mia esperienza personale.
    A me era stato consigliato da più parti di pagare solo le telefonate effettuate e il traffico internet legittimo e di scorporare i costi del dialer(botte di € 12.50 per connessione). Risultato: telefono staccato. Per fortuna per la riattivazione non mi hanno preso un centesimo. In teoria credo siano altri 150 euro per l'attivazione.

  7. #7
    ma...spero bene per te che riesca a risolvere il problema...prova cmq a fare una chiamata al gestore (187 per la telecom se non erro), e vedi cosa ti dicono...

    cmq intanto se ci posti un log di hijackthis (seguido le instruzione al punto 4 della guida antimalware che trovi in questa sezione), vediamo di toglierlo di mezzo...
    bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

    Salento 12 !! Ultras Lecce !!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654
    mi è successa la stessa cosa qualche mese fa, e al 187 mi hanno consigliato di pagare la bolletta in modo parziale, fare la denuncia ai carabinieri e mandare un fax con copia di denuncia a non ricordo quale ufficio della telecom, ho seguito le istruzioni e sembra che la cosa si sia chiusa senza seguito.
    BLABLABLA...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di massimo
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    654
    sto cercando di scaricare HijackThis v2beta ma appena mi collego al sito internet explorer si chiude ho provato anche ad accedere al sito dai motori di ricerca, ma appena esce la pagina con il link di HijackThis v2beta explorer si chiude
    ma che è sta storia una congiura contro di me?
    ps.
    non ho capito dove devo postare il msg...
    BLABLABLA...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Potrebbe essere colpa di un rootkit, o comunque di un virus che non ti fa aprire la pagina...

    Scaricalo da qua:
    http://www.savefile.com/files/617861

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.