Ciao.
Scusa per l'altro post ma mi deve essere scappato.
(a parte che il link non si riferisce a quello script ma ad una classe con esempi)
Ad ogni modo per accedere devi manualmente inserire nel DB
una cosa del genere:
Codice PHP:
INSERT INTO `users` VALUES (1, 'admin', '21232f297a57a5a743894a0e4a801fc3', 'admin@miosito.com', 'a74bd80fa5037558e301b2946fd4f5ba', '1', '1', '2007-01-07 18:43:08', '0');
Che puoi cambiare a tuo piacimento facendo un semplice
echo md5("quellochevuoi"); al posto di 21232f297a57a5a743894a0e4a801fc3.
Ho scaricato nuovamente lo script e funziona senza problemi.