Allora, per definizione le proprietà padding aumentano la dimensione del blocco a cui sono impostate, creando dello spazio "non utilizzabile" appunto di padding.
Quindi se ad esempio hai un div a cui imposti "width : 100px" e poi "padding-right : 20px" il tuo div finale DEVE risultare di 120px con 100px di spazio utile e 20px di spazio di padding.
Ora sappi che queste proprietà funzionano benissimo in firefox e opera, mentre IE6 le interpreta erroneamente, in quanto non allarga il box, ma riduce semplicemente lo spazio utilizzabile al suo interno.
Per ulteriori chiarimenti ti consiglio di studiare il box model dell'html.
Per quanto riguarda il tuo problema in concreto, non ho capito che effetto vuoi ottenere. Ma sappi comunque che quello che sbaglia è IE6 e non certo gli altri browser.
Ti metto comunque un esempio che puoi provare: il CSS
codice:
#test
{
background-color : black;
color : white;
width : 100px;
height : 100px;
}
#test2
{
background-color : black;
color : white;
width : 100px;
height : 100px;
padding-right : 20px;
}
#test3
{
background-color : black;
color : white;
width : 100px;
height : 100px;
padding-right : 20px;
padding-left : 20px;
}
e L'html
codice:
<div id="test">Prova</div>
<div id="test2">Prova</div>
<div id="test3">Prova</div>
Funziona perfettamente su Firefox, Opera e IE7, dove hanno corretto i problemi di interpretazione del box model. Su IE6 da invece problemi.