Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262

    livello 2 TCP/IP che linguaggio?

    Con che linguaggio si riesce ad arrivare al livello 2 e 3 della pila TCP/IP. ? Ad esempio come faccio ad accedere alle info del livello 2 ed ai campi del segmento tcp.



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non e' questione di linguaggio ma di sistema operativo. Windows o Linux/Unix?

    Ovviamente il C e' il linugaggio piu' adatto a questo tipo di programmi, in generale ...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262
    come pensavo...grazie mille.
    Dove trovo quanche risorsa in rete? :-(


  4. #4
    Dove trovo quanche risorsa in rete? :-(
    Risorsa di che?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262
    documentazione :master:

  6. #6
    Su che piattaforma lavori?
    Windows , linux? Sistemi embedded?

    Devi partire dallo stack che viene utilizzato.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262
    infatti...windows XP.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Scusatemi ma cosa è il livello 2 o 3 della pila tcp? e cosa è la pila tcp
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  9. #9
    Windows generalmente ti offre il supporto per i socket traimte un API con la libreria Winsock2.
    Tu però vuoi agire a livello più basso, le parole chiave dovrebbero essere RAW socket
    (corregetemi se sbaglio) e tra l' altro mi sa che non sono supportati da windows.
    (almeno nella vesrione 2 dei winsock).
    Dovresti trovare qualche libreria che ti aiuti.
    Prova a dare uno sguardo qui

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    262
    grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.