Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: [C++]Help Programmino

  1. #1

    [C++]Help Programmino

    Salve a tutti
    innanzitututto volevo fare i complimenti per il sito e per il forum
    la guida di C++ è molto utile,sopratutto per i principianti

    io però ho un problema e sper oche qualcuno lo possa risolvere
    a giugno ho l'esame di informatica e il professore mi vuole far portare un programmino stupido, io però non so dove mettere mano e speravo che qualcuno di voi potesse aiutarmi
    ,compilare questo esercizio,o darmi qualche aiuto o consiglio
    il programma è molto facile e credo si faccia in pochissimo tempo,solo che io ancora non ho le basi adatte e volevo anticiparmi.

    grazie mille
    chiedo scusa se ho infranto qualche punto del vostro regolamento

  2. #2
    Si elabori un algoritmo e si progetti un programma che a partire da un vettore ordinato di caratteri avente cardinalità n denominata STRINGA si determini :

    1) tutte le sottosequenze di elementi eguali contenuti in STRINGA e si stampi a video o su file il risultato
    2)si stampi a video o su file la sottosequenza più lunga
    3)l'occorrenza del carattere che costituisce la sequenza più lunga in STRINGA e se ne stampi il risultato a video o su file

    Si strutturi il programma con un main e sottoprogrammi
    si strutturi il file di documentazione e sottoprogrammi
    si strutturino i casi di test

    Esempio di input ed output :

    STRINGA 5
    a
    b
    c
    d
    d
    e
    f
    g
    g
    g
    g
    g

    N.sottosequenze
    4
    sottoseq. + lunga
    g,g,g,g,g
    occorrenza
    5

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

  4. #4
    Originariamente inviato da oregon
    grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da inlovewithme
    grazie
    Prego ...

    Che pensi, che in un forum si facciano i compiti degli altri?

    E a cosa servirebbe?

  6. #6
    Originariamente inviato da oregon
    Prego ...

    Che pensi, che in un forum si facciano i compiti degli altri?

    E a cosa servirebbe?
    hai tutte le ragioni del mondo,solo che il mio prof. spiega a rilento tutte le funzioni del c++ e con qulle che so non posso compilare il programma
    comunque mi faresti contento anche con un aiuto eh ?
    un consiglio
    un file sorgente da cui iniziare
    oppure mi consigli quali funzioni andarmi a studiare per compilare un programma del genere
    vabbè,grazie lo stesso comunque

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da inlovewithme
    comunque mi faresti contento anche con un aiuto eh ?
    un consiglio
    un file sorgente da cui iniziare
    oppure mi consigli quali funzioni andarmi a studiare per compilare un programma del genere
    Basta dirlo ...

    E tu dai l'impressione che ci voglia provare ... comincia a scrivere qualcosa e a proporlo ...
    Se il tuo impegno e' maggiore di zero, qualche consiglio lo puoi ottenere ...

    1) dichiara un vettore di caratteri e chiamalo stringa

    2) riempi il vettore da codice (non e' specificato che sia da tastiera), magari con la sequenza di caratteri indicata ...

    3) imposta un ciclo che esamini un carattere alla volta del vettore e che termini quando trova l'elemento terminatore (che ha codice zero) ...

    4) pensa un attimo a cosa devi inserire nel ciclo per ottenere quello che si chiede ...

    5) alla fine del ciclo poni le istruzioni atte a presentare i risultati ottenuti nel ciclo ...

    P.S. Quale compilatore puoi o devi usare?

  8. #8
    Originariamente inviato da oregon

    P.S. Quale compilatore puoi o devi usare?
    BloodShed
    Dev-C++
    Versione 4.9.9.0

    Allora...
    primo problema
    il prof non ha spiegato ne cos'è un vettore ne come inserire una stringa,infatti è stato il primo grosso scoglio che ho colpito,leggendo una dispensa ho preso in considerazione questo per scrivere una stringa

    char stringa[30];
    cout<<"inserire una stringa";
    cin.getline(stringa,30);

    è giusto?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Puo' essere corretto ... inseriscilo e compilalo.

    Anche se non e' specificato che la stringa venga inserita da tastiera ... potresti inserirla nel programma ...

    Pero' scusa ... se dici

    il prof non ha spiegato ne cos'è un vettore ne come inserire una stringa
    mi sembra alquanto strano che ti dica di fare quel programma ...

  10. #10
    Originariamente inviato da oregon

    mi sembra alquanto strano che ti dica di fare quel programma ...
    ora ti spiego,non che ti interessi ma almeno capisci che son in buona fede
    il prof ha dato questo programmino da compilare,e da portare all'esame circa 1 mese prima che incominciasse a spiegare il linguaggiio C++

    il corso termina i primi di giugno e noi i primi di giugno dobbiamo consegnare già il programma
    e una tesina su un argomento scelto,quindi è possibile che il prof spieghi quello che mi serve il giorno prima dell'esame O.o

    solo che saprai che è buona cosa anticiparsi per preparar un esame,e allora ho inziato a studiar dalla sua dispensa da qualche libro e dal sito..ti posso dire che conosco il ciclo for e lo switch, e penso che bisogna usarli in questo programma

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.