ciao ciao, sono sempre io. e ora chiedo di nuovo consigli perché sto provando ad implementare fckeditor nelle pagine del sito che sto facendo.

no no, non preoccupatevi, l'integrazione mi è riuscita, dopo un oretta buona passata a leggere la documentazione (molto ben fatta devo dire).

infatti ora al posto della vecchia textarea:

codice:
<textarea cols="60" rows="30" name="testo"></textarea>
ho inserito fckeditor come illustrato nella documentazione:

codice:
    <?php
    $oFCKeditor = new FCKeditor('testo');
    $oFCKeditor->BasePath = 'http://localhost/sitotesina/amministrazione/FCKeditor/';
    $oFCKeditor->Value = 'Inserisci qui il testo dell\' articolo';
    $oFCKeditor->Create();
    ?>
fckeditor è operativo, sostituisce senza problemi di funzionamento la textarea, scrive nella tabella giusta, insomma dovrei essere soddisfatto.

poi... orrore!
quando vado a controllare se nel sito l'articolo viene visualizzato correttamente, noto che è visibile la formattazione creata automaticamente da fckeditor, paradossalmente invisibile nell'editor! se ad esempio nell'editor scrivo:
codice:
Testo di prova

testo di prova

 

esto di pprova bla bla !
nel sito verrà visualizzato così...

codice:

Testo di prova</p>


testo di prova</p>


 </p>


esto di pprova bla bla !</p>
ricordo di aver avuto un problema simile con la textarea, e mi sembra di averlo risolto con lo string replacement... ma come mai mi succede anche con un editor come fckeditor? sono io che devo impostare qualcosa?
sto perdendo le rotelle dietro a questa maledetta tesina! :berto:
grazie a tutti come al solito

:rollo: