Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,413

    connessione remota nascosta e hiberfil

    Ciao a tutti,

    da un po di giorni mentre navigo sento il modem 56k interno del pc tentare una connessione remota.
    Ho visto tra i processi un file hiberfil.exe.

    Navigando pero ho solo intuito che non è niente di buono.

    qualcuno lo conosce?

    PS: se fosse un dialer, io che ho l'adsl corro rischi?

    grazie. ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489

    Re: connessione remota nascosta e hiberfil

    Originariamente inviato da alexinside83
    Ciao a tutti,

    da un po di giorni mentre navigo sento il modem 56k interno del pc tentare una connessione remota.
    Ho visto tra i processi un file hiberfil.exe.

    Navigando pero ho solo intuito che non è niente di buono.

    qualcuno lo conosce?

    PS: se fosse un dialer, io che ho l'adsl corro rischi?

    grazie. ciao
    1. probabile che hai preso un dialer

    2. con l'adsl è totalmente impossibile prendere dialer per ragioni tecniche

    3. considera la possibilità di disinstallare definitivamente il modem a 56k da start->pannello di controllo->opzioni modem e telefono->modem, a meno che tu debba usarlo per ragioni particolari tipo inviare i fax

    4. posta log di hijackthis seguendo la guida antimalware che trovi tra le discussioni in rilievo

    5. su hiberfil.exe:
    http://it.answers.yahoo.com/question...7113537AA1UImN

    assicurati che l'estensione del file sia proprio .exe e non .sys. infatti c'è un hiberfil.sys che è un file di sistema legittimo. spesso i programmi nocivi si mimetizzano assumendo nomi molto simili o addirittura identici a quelli dei file legittimi, attento cmq a non fare confusione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,413
    si l'estensione è .exe.

    Ok grazie del consiglio, faccio che rimuovere il modem interno.

    Se rimuovo la chiave di registro dal regedit e cancello fisicamente il file secondo te risolvo?

    Perchè avast non me lo rileva...

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    1. allora è un dialer sicuramente. già dal tentativo di connessione remota lo si capiva, era per sicurezza

    2. è una procedura consigliata in molti manuali e tutorial di sicurezza.

    3. si, se elimini la chiave da regedit e cancelli il file risolvi.

    4. succede a volte. tieni presente che avast! non è l'antiviruz free più potente. se l'inglese non è un problema puoi installare avira antivir pe o active virus shield.

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    io per sicurezza farei controllare il file su

    www.virustotal.com

    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    amvinfe ha ragione. prima di procedere fai un ulteriore controllo su http://www.virustotal.com/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.