Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    probemi con la "cattura dell'ip"

    Salve a tutti ragazzi, ho un problema, ho creato una funzione di sondaggi che consente di votare solo una volta "catturando" l'indirizzo ip con la funzione

    $ip = getenv("REMOTE_ADDR");

    ma nel DB quando registro tale variabile risulta vuota e quindi consente di inserire solo un voto all'interno del DB.

    Come posso fare? c'è qualche funzione sostitutiva? oppure come posso mantenere l'autenticità del sondaggio escludendo soluzioni come autenticazione e/o cookie???

    GRAZIE A TUTTI PER OGNI INTERVENTO

  2. #2

    Re: probemi con la "cattura dell'ip"

    Originariamente inviato da ultimo292
    Salve a tutti ragazzi, ho un problema, ho creato una funzione di sondaggi che consente di votare solo una volta "catturando" l'indirizzo ip con la funzione

    $ip = getenv("REMOTE_ADDR");
    Prova con questa:

    codice:
    $ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR']
    Ad ogni modo una soluzione basata su IP non e' sicura, perche' un utente puo' avere un IP diverso da un giorno all'altro (basta che si riconnetta), quindi potrebbe votare piu' volte ...

    Per impedire che una persona voti piu' di una volta devi ricorrere ai cookie oppure al login utente...

  3. #3
    grazie mille funziona!!! cmq la mia è solo una soluzione "illusoria" quanto meno le persone devono disconnettersi e rivotare almeno tampono il fatto che uno si metta li a votare...

    GRAZIE MILLE CIAO ALLA PROX

  4. #4
    Codice PHP:
    if (getenv("HTTP_CLIENT_IP")) {
        
    $visitorInfo['ip'] = getenv("HTTP_CLIENT_IP");
    } else if (
    getenv("HTTP_X_FORWARDED_FOR")) {
        
    $visitorInfo['ip'] = getenv('HTTP_X_FORWARDED_FOR');
    } else if (
    getenv('REMOTE_ADDR')) {
        
    $visitorInfo['ip'] = getenv('REMOTE_ADDR');
    } else {
        
    $visitorInfo['ip'] = "Unknown";


  5. #5
    ciao mem e grazie per il tuo intervento, ti posso chiedere una cortesia, mi spiegheresti il codice che mi hai postato...non riesco a capire cosa fanno i vari controlli...GRAZIE

  6. #6
    REMOTE_ADDR non è molto affidabile, è sufficiente collegarsi attraverso un proxy o un isp con indirizzo diverso dal tuo per otterere un REMOTE_ADDR errato

    HTTP_X_FORWARDERD_FOR e HTTP_CLIENT_IP invece sono variabili aggiuntive dell'header che talvolta vengono settate da proxy e/o isp per mostrare l'indirizzo ip reale (non sempre)

    ovviamente $visitorInfo['ip'] è un'array (ho fatto copia incolla del codice da un mio script per la fretta senza cambiare il valore), ma puoi sostituirlo con $ip

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    E prende il mac address della scheda di rete è possibile?
    Sarebbe la soluzione definitiva, a meno che uno non si monti una scheda di rete nuova per riuscire a rivotare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.