Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Miglior Editor

  1. #1

    Miglior Editor

    inizio con un ps (un pre-scriptum ): agli utilizzatori di notepad o simili: evitate pure di continuare a leggere...


    Ci sono gia stati altri post simili, per questo ne vorrei riproporre uno in cui fare l'elenco di editor (per php) usati da ognuno di voi , siano essi freeware o a pagamento.

    Io, per esempio, mi trovo benissimo con Zend Studio (a parte il costo ) perchè fornisce un'esauriente spiegazione per ogni funzione che si vuole inserire: sintassi, parametri, dati restituiti e cosi via...

    cosa simpatica: se devo inserire, per esempio, ' if (condizione) { corpo } ', nel momento in cui digito la prima parentesi tonda, automaticamente lui mi crea la seconda. Cosa che fanno molti editor. Se pero poi digito la parentesi tonda chiusa, non me ne aggiunge un'altra: capisce che voglio chiudere la condizione anche se lui l'aveva gia chiusa precedentemente. Con PhpEdit, la stessa cosa non funziona: mi aggiunge una nuova parentesi chiusa.
    Continuando, appena apro la parentesi graffa e dò l'accapo, lui crea una riga vuota e la parentesi graffa chiusa identata.

    Altra cosa che per me è comodissima: posizionando il cursore a fianco ad una parentesi, vengono EVIDENZIATE sia la parentesi da noi "avvicinata" sia quella corrispondente.
    Vengono evidenziati anche l'inizio e la fine degli script. (non capisco perche funziona solo con i tag degli script e con gli style.... boh...)

    Ovviamente c'è anche il debug con (anche la) modalità passo-passo
    Tutto questo e molto altro ancora, unito al fatto di avere una colorazione davvero ben fatta e completamente personalizzabile.

    Nota negativa: è a pagamento (e dici niente!!!)

    Una funzione che invece mi piace di PHPEdit è che cliccando su una parte di testo, vengono colorate tutte le parti di codice riguardanti quella parte. Ovvero, se clicco su una riga di javascript, vengono colorate tutte le righe di javascript e messe in grigio (come se fossero commentate) tutte le altre righe. E cosi via se clicco su una parte di php, html, style ecc...ecc...

    A questo punto mi chiedo se ci siano altri editor davvero validi (siano essi a pagamento siano essi, meglio ancora, freeware).
    Sicuramente ci saranno.

    Caso mai fornite una piccola recensione sui programmi da voi usati... sui pregi e i difetti riscontrati... in effetti di editor ce ne sono davvero una marea... basti pensare che Notepad è piu che sufficiente per creare pagine html (php, asp...ecc...ecc...). In questo post pero vorrei sottolineare quegli editor che aiutino DAVVERO il programmatore a sviluppare le suddette pagine.


    Faccio un riassunto di tutto questo post: che editor usate? e cosa vi piace? e cosa NON vi piace?

    ps: ma per aprire un sondaggio, come si fa? una volta inserito su "Si! Inserisci un sondaggio", dove devono essere piazzate la varie opzioni?

    Ciao a tutti...

  2. #2
    Io utilizzo Dreamweaver, non lo cambierei per nulla al mondo
    Alternativa accettabile, freeware: NotePad++, ha un code highlight buono, per chi vuole può suggerirti il codice mentre digiti, chiude i tag eccetera

  3. #3
    Premetto che anche io mi faccio aiutare sia da Dreamweaver che da Golive, ma per quanto riguarda la scrittura di codice, lo Zend Studio è davvero imbattibile.

    Proverò il Notepad++ da te citato...

  4. #4
    io uso kdevelop
    ha l'evidenziatore di sintassi per tutti i linguaggi e posso anche fare delle preview
    in soldoni mi trovo alla grande e non lo cambierei per nulla
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  5. #5
    Nessuno di voi ha pensato ad Eclipse (con le estensioni PHP) ?
    Client CVS integrato, debug passo passo, highlight, auto-completamento delle parentesi, delle virgolette, degli apici, collapse-expand funzioni e classi, help in linea delle funzioni, auto-completamento dei nomi delle variabili (il mitico Ctrl-Blank), ecc ...
    In piu' .. gratis!
    Fate voi ...

    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  6. #6
    Io Uso:

    RapidPHP quando vado di fretta, perchè ha l'elenco funzioni mentre scrivi e se vai di fretta, ti velocizza....

    Notepad++ per modifiche veloci in cui non bisogna scervellarsi!

    PHP Designer Professional 2007, per quando mi accingo a scrivere blocchi enormi di codice come classi, o interi siti... perchè facilità di molto la scrittura con autochiusura tag/parentesi/apici ecc.., ha la guida sulla sinistra impostata da me per le funzioni di php, ha le snippet ke ho scritto io, ha la ricerca funzioni sul web, avendo apache e configurando la root ha l'anteprima sul tastino (stile frontpage - codice - anteprima)... auto indentazione del codice, colorazione sintassi perfetta....se scrivi una funzione e la richiami appare il popup con i parametri da impostare da te scritti...ecc...


    Ora sto per provare PsPad...vedremo che salta fuori!

  7. #7
    Originariamente inviato da homezappa
    Nessuno di voi ha pensato ad Eclipse (con le estensioni PHP) ?
    Client CVS integrato, debug passo passo, highlight, auto-completamento delle parentesi, delle virgolette, degli apici, collapse-expand funzioni e classi, help in linea delle funzioni, auto-completamento dei nomi delle variabili (il mitico Ctrl-Blank), ecc ...
    In piu' .. gratis!
    Fate voi ...

    Zappa
    Scaricato Eclipse sdk, plugin php, copiate le 2 cartelle del plugin nella cartella di eclipse... e adesso? come si abilita il plugin?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    Saro' all'antica, ma sono anni che uso EDIT PLUS 2
    ¿Hasta la pasta?

  9. #9
    Originariamente inviato da gasparirob
    Scaricato Eclipse sdk, plugin php, copiate le 2 cartelle del plugin nella cartella di eclipse... e adesso? come si abilita il plugin?
    ok, installato le DBG, lanciato eclipse con '-clean' e adesso funge... vediamo un po...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.