salve.
ho una serie di file .sql, grandi dagli 800kb ai 2.5 mega (il + grande)..
vorrei importarli nel mio db, però ho la necessità di farlo tramite codice php, nn avendo la possibilità di utilizzare phpmyadmin.
guardando il forum phpbb (il cui scheda di tabelle è grande 18mb), ho notato che il procedimento da seguire è + o - questo:
codice preso dall'installazione di phpbb
Codice PHP:
// Load in the sql parser
include($phpbb_root_path.'includes/sql_parse.'.$phpEx);
// Ok we have the db info go ahead and read in the relevant schema
// and work on building the table.. probably ought to provide some
// kind of feedback to the user as we are working here in order
// to let them know we are actually doing something.
$sql_query = @fread(@fopen($dbms_schema, 'r'), @filesize($dbms_schema));
$sql_query = preg_replace('/phpbb_/', $table_prefix, $sql_query);
$sql_query = $remove_remarks($sql_query);
$sql_query = split_sql_file($sql_query, $delimiter);
for ($i = 0; $i < sizeof($sql_query); $i++)
{
if (trim($sql_query[$i]) != '')
{
if (!($result = $db->sql_query($sql_query[$i])))
{
$error = $db->sql_error();
page_header($lang['Install'], '');
page_error($lang['Installer_Error'], $lang['Install_db_error'] . '
' . $error['message']);
page_footer();
exit;
}
}
}
ovviamente questo codice riportato in uno script a parte nn funziona( mancherebbero definizioni di variabili, funzioni, ecc...)
come potrei arrangiare questo codice per un generico file .sql da importare in un generico db ?
insomma, uno script che possa andare bene in qualunque situazione...
grazie,
kicko