Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: backdoor.hupigon

  1. #1

    backdoor.hupigon

    Qualche giorno fa ho installato AVG AntiSpyware, uno spyware molto leggero che funziona in background al contrario di ADaware e Spybot(che già naturalmente avevo installati). Attraverso un primo scanningmi ha appunto rivelato il soggetto del titolo di questo post. Con Ad-Aware e Spybot non veniva rilevato. Avendo dei problemi ad eliminarlo(mi si è impallato il pc, anche se c'è da dire che poraccio era da giorni che funzionava ininterrottamente e già di suo non era in gran forma)ho letto quale file ne era infettato, ed essendo un file copia di un setup di installazione di un programma, ho eliminato il file senza farmi troppo problemi, anche se con poche speranze che potesse bastare. Ho così staccato fisicamente il router dalla rete, disattivato il ripristino di sistema e riattivato il pc in modalità provvisoria. Ho rieffettuato lo scanning, non trovandovi più niente. Per sicurezza in questi giorni ho effettuato frequenti scanning, senza trovare nulla. In sti giorni mi sto chiedendo se in realtà il problema riscontrato non potesse magari essere un falso positivo atto ad invoglia a compare la licenza per la versione premium del programma. Voi cosa ne pensate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 4015
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    risposta

    ciao

    di falsi-positivi se ne sente parlare sempre più spesso......per questo che quando si è incerti
    della genuinità di un file, lo si può controllare su virustotal, il quale scansione il file con tanti motori antivirus......cosa si vuole di più dalla vita?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    avg antispyware è un ottimo software, anzi il migliore tra i soft gratuiti nel suo genere. non sono note pratiche commerciali scorrette del genere che descrivi tu da parte della grisoft. naturalmente, è possibile che ci sia stato un falso positivo. ma non credo che sia un "colpo basso" della grisoft, più probabilmente si è trattato di un incidente di quelli che possono capitare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.