Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Vista e la ram

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    155

    Vista e la ram

    Giorno a tutti,
    Un mio amico, ha l'OS vista (io l'ho tolto dopo averlo provato) e 4GB di Ram.
    Il bios, singolarmente le legge tutte...quindi le RAM sono OK.
    Ma..inserite tutte negli slot, il sistema operativo ne legge solo 3GB.
    Qualcuno sà cosa dovrei fare per farle leggere tutte?
    Ho letto in rete che sembra un problema generale..sul sito della Microsoft cè un doc...ma è un papiro lunghissimo ed in inglese, e io con l'inglese............

  2. #2
    Windows Vista 32bit riconosce al massimo 3,12Gb di RAM la versione 64bit li gestisce tutti e 4 (fino a 12Gb)

    Comunque applicando questo trucco risolvi

    1) Da Start, Inizia Ricerca, digitare il comando cmd per accedere alla shell di sistema, quindi confermare premendo la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Enter per avviare la shell con i privilegi di amministratore

    2) Dalla shell digitare il comando BCDEdit /set PAE forceenable

    Nelle release precedenti a Vista, la gestione del boot di sistema era affidata al file boot.ini, esso conteneva tutti i parametri di gestione. In Windows Vista boot.ini è stato sostituito da BCDEDIT, un nuovo file di gestione dell’avvio di Windows che può essere configurato da riga di comando. Il paramento PAE (Physical Address Extension) abilita il sistema a riconoscere più memoria di quanta prevista per default dal sistema.
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
    Solo gli imbecilli sono sempre sicuri di ciò che fanno e dicono.
    (Voltaire)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    155
    Grazie, provo e speriamo che funge

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da H@cK€r84

    Comunque applicando questo trucco risolvi

    1) Da Start, Inizia Ricerca, digitare il comando cmd per accedere alla shell di sistema, quindi confermare premendo la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Enter per avviare la shell con i privilegi di amministratore

    2) Dalla shell digitare il comando BCDEdit /set PAE forceenable

    Nelle release precedenti a Vista, la gestione del boot di sistema era affidata al file boot.ini, esso conteneva tutti i parametri di gestione. In Windows Vista boot.ini è stato sostituito da BCDEDIT, un nuovo file di gestione dell’avvio di Windows che può essere configurato da riga di comando. Il paramento PAE (Physical Address Extension) abilita il sistema a riconoscere più memoria di quanta prevista per default dal sistema.
    io non ci riesco....dove sbaglio?

    edit: ok risolto, ho dovuto prima ripristinare il menu start di default (preferisco usare quello classico)
    Ho la sindrome di Peter Pan, le manie di persecuzione...se sapessi suonare uno strumento sicuramente avrei anche un complesso.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da paparino72
    edit: ok risolto, ho dovuto prima ripristinare il menu start di default (preferisco usare quello classico)
    ...ritiro quello che ho detto....

    riesco ad entrare nella shell con i privilegi di amministratore, eseguo il comando BCDEdit /set PAE forceenable e sembra andare tutto ok...riavvio....e sono sempre 3Gb...

    ...è normale? Il quarto giga viene riconosciuto ed usato in background?
    Ho la sindrome di Peter Pan, le manie di persecuzione...se sapessi suonare uno strumento sicuramente avrei anche un complesso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.