Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Debian: consiglio Kde vs Gnome...ed altro

    Ciao a tutti.
    Ho installato la mia bella debian etch con gnome, ma volendo anche provarla con kde vorrei una doppia installazione, piuttosto che pasticciare il sistema attuale con cui mi trovo bene.
    La situazione è la seguente:
    1- win xp professional sul disco primario master
    2- debian etch sul disco primario slave
    Grub è il bootloader.
    La mia intenzione è partizionare il secondario per far spazio alla debian Kde, per cui espongo i miei quesiti:
    a - che programma mi consigliate? Il classico partition magic sotto win o qparted sotto linux?
    b - nel momento in cui mi si chiederà dove installare grub, che rispondo (visto che è già configurato e presente nell' mbr)
    c - dovendo, come penso, configurare grub manualmente, come determino i parametri da inserire nel menu.lst?
    Grazie
    $ Sidux KDE4 - Fedora11 Gnome - Vista Home Premium $

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1
    ciao scusa ma non è più semplice virtualizzare se vuoi solo provare

  3. #3
    Preferisco un'installazione per entrambe, per le configurazioni etc.
    $ Sidux KDE4 - Fedora11 Gnome - Vista Home Premium $

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da tuxedomoon
    Preferisco un'installazione per entrambe, per le configurazioni etc.
    È na cavolata senza ne capo ne coda , kde e gnome convivono tranquillamente , anzi assieme stanno anche meglio , a dispetto di ogni fanatismo religioso di parte.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    bhe magari non vuole star li aripulire il sistema se vuole levare kde..bho..

    in ogni caso.. l'installer di debina mi sembra che abbia un ridimensionatore di partizioni o sbaglio?

    puoi sovrascrivere il bootloader..oppure non istallarlo ed aggiungere una voce al file di grub della etch attuale..

    visto che stai installando sempre etch..basterà fare un copia eincolla del pezzo che lancia la tua attuale debian modificando l'indirizzo delle partizioni..

    ps: ma capita anche a voi di scrivere spesso debina al posto di debian? la cosa per me sta diventando quasi sistematica
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Come ti è stato detto; puoi fare tutto dell'installatore debian, ridimensioni la ntfs o fat, crei la nuova partizione e installi grub che ti dovrebbe riconoscere sia windows sia l'altra debian

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Non avevo letto che volevi ridimensionare la partizione linux: http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Allora x essere precisi , l'installazione da netinstall per defaults in automatico , installa debian con Gnome come wm ma include anche l' intero pacchetto kde-base
    debian live kde , installa debian su wm kde ma include anche l'intera base Gnome
    debian live xfce , tanto x completare lì'' opera utilizza XFCE4x ma include sia kde-base che gnome-base e utilizza pacchetti di entrambi gli ambienti.

  9. #9
    Ok, farò così (anche perchè non riesco a installare kde sulla gnome perchè apt non trova kde nei repositories! ... e non ho intenzione di mettermi lì a risolvere la cosa):
    1- ho scaricato la debian kde e installo quella sul disco partizionato fifty fifty tra lei e la gnome
    2- smonto il secondario e lo metto primario su cassettino
    Quindi ulteriore quesito:
    ora grub è sul mbr del master primario, che andrà a finire anche lui sul cassettino.
    Mi troverò quindi ad installare su un disco senza grub di avvio: quando metto la kde, il grub mi riconoscerà la gnome presente?

    Grazie
    P.S.: per natura ho la predilezione per le cose complicate ...
    $ Sidux KDE4 - Fedora11 Gnome - Vista Home Premium $

  10. #10
    Bene, tutto ok.
    Grazie dei consigli
    $ Sidux KDE4 - Fedora11 Gnome - Vista Home Premium $

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.