Ciao a tutti!
Prima di tutto scusate per il titolo così lungo, ma non sapevo come spiegare il problema.
Poi vi faccio i complimenti per il forum/sito, è un bel po' che vi leggo ma non mi ero mai registrato.
In pratica sto realizzando una pagina web che si sfoglia come un libro:

http://saral.altervista.org/libro/index.html

Lo script l'ho trovato sul web, non è di mia "invenzione".
Quello che volevo fare, essendo che si sfoglia solamente via mouse, era di inserire sotto due pulsanti (o due link) per sfogliare le pagine avanti ed indietro.
A quanto ho capito, lui con questi comandi:


Codice PHP:
document.addEventListener"mousemove"mouseMoveHandlerfalse );
document.addEventListener"mousedown"mouseDownHandlerfalse );
document.addEventListener"mouseup"mouseUpHandlerfalse ); 
assegna delle funzioni per la gestione degli eventi del mouse.
Ed in pratica nella funzione "mouseUpHandler" si dovrebbe trovare quello che mi interessa:

Codice PHP:
    function mouseUpHandlerevent ) {
        for( var 
0flips.lengthi++ ) {
            
// If this flip was being dragged, animate to its destination
            
if( flips[i].dragging ) {
                
// Figure out which page we should navigate to
                
if( mouse.) {
                    
flips[i].target = -1;
                    
page Math.minpage 1flips.length );
                }
                else {
                    
flips[i].target 1;
                    
page Math.maxpage 1);
                }
            }
            
            
flips[i].dragging false;
        }
    } 
Ecco, ora io vorrei inserire un link nella pagina-libro, richiamando la funzione specifica...ma non so come fare...potete aiutarmi?
Scusate se l'ho fatta un po' lunga!

Ciao