Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    width e height per img sono necessari?

    Ciao a tutti,

    nel XHTML 1.1, inserendo un'immagine è necessario inserire anche gli attributi in oggetto o è possibile evitarli?

    l'immagine ha le effettive dimensioni che inserirei negli attributi, non mettendoli il w3c non mi dice nulla, ma il programma me li inserisce in automatico. E' un errore eliminarli?

    Grazie
    Fcw
    SpeculumAtrum
    AutoCAD - Lavori Pubblici - Apnea

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    è una cosa che interessa anche a me...
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3
    Le immagini sono elementi rimpiazzati, quindi hanno dimensioni intrinseche. Tra l'altro, l'XHTML è nato per separare la struttura dalla presentazione. Quindi, se proprio bisogna reimpostare le dimensioni dell'immagine, questo dovrebbe essere fatto con delle regole nel file CSS e mai con attributi di presentazione nel codice XHTML.
    Il fatto che certi programmi aggiungano width e height quando si lavora con una DTD XHTML (sia 1.0 che 1.1) non va bene. In altre parole: evitare il più possibile di utilizzare attributi e tag di presentazione nei documenti! Tutte le regole di presentazione andrebbero sempre e soltanto impostate tramite CSS.

  4. #4
    Grazie 1000 per la risposta, aspettavo questa per andare avanti
    In effetti, ho dovuto modificare la dim di un'immagine e l'ho fatto tramite regola CSS.
    Quindi, niente width e height nel codice html.

    Ciao
    Fcw
    SpeculumAtrum
    AutoCAD - Lavori Pubblici - Apnea

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    ma scusate, se io nell'header di un sito uso un immagine, in questa forma

    codice:
    <div id="header"><a href="/" ">
    [img]/images/header.gif[/img]</a>
    </div>

    secondo xhtml dovrebbe essere una cosa di questo tipo
    codice:
    <div id="header">[img]/images/header.gif[/img]</div>
    e nel foglio di stile
    codice:
    #header
    {
    ...
    }
    
    #header img
    {
    width=750px;
    height=80px;
    border=0px;
    }
    è corretto?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #6
    Domanda interessante!

    E' giusto come lo hai scritto, ma io, se l'immagine è della dimensione giusta e NON ha bordo, non creo neanche la regola, questa la scrivo nel momento in cui voglio modificare l'immagine delle sue dimensioni originali oppure voglio aggiungere un bordo.

    Ora mi viene il dubbio di aver sbagliato(?)

    Fcw
    SpeculumAtrum
    AutoCAD - Lavori Pubblici - Apnea

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    che vuol dire "se l'immagine è della dimensione giusta"? Intendi se ha la dimensione che altrimenti gli imposteresti tu via css?

    Spero che qualcun'altro venga a chiarirci le idee..

    Comunque, scrivere le misure nell'xhtml non serve?
    Nemmeno nel css?
    Scriverlo solo quando la dimensione dell'immagine è diversa da quella che vogliamo visualizzare?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #8
    Intendo le dimesioni effettive dell'immagine visualizzate con un programma di fotoritocco.
    Se l'immaigne è 100x100px ed io la voglio inserire a dimensione naturale (quindi 100x100px) non credo sia necessaria la regola.
    Lo spero!

    Se la voglio 90x90px e non posso mofidicare il file jpg (o quello che è) allora aggiungo la regola.
    Credo!

    Secondo me quello che dici è giusto.

    Attendaimo qualcuno...
    Fcw
    SpeculumAtrum
    AutoCAD - Lavori Pubblici - Apnea

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da fcw5
    Intendo le dimesioni effettive dell'immagine visualizzate con un programma di fotoritocco.
    Se l'immaigne è 100x100px ed io la voglio inserire a dimensione naturale (quindi 100x100px) non credo sia necessaria la regola.
    Lo spero!

    Se la voglio 90x90px e non posso mofidicare il file jpg (o quello che è) allora aggiungo la regola.
    Credo!

    Secondo me quello che dici è giusto.

    Attendaimo qualcuno...
    Fcw
    ho capito il tuo ragionamento. Se devi specificare misure originali della foto non le specifichi da nessuna parte.

    Vediamo se qualcuno ci sa indirizzare se bisogna specificarle (in quel caso anche dove, css o html) oppure no.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Secondo me ci sono un paio di considerazioni da fare riguardo l'indicazione delle dimensioni delle immagini.

    In presenza di connessioni non troppo veloci, il testo della pagine viene creato immediatamente mentre potrebbe occerrere un lasso di tempo maggiore per il download delle immagini.

    Se non indico la dimensione di queste, i browser riservano uno spazio di default che ha normalmente un'altezza fissa ed una larghezza che dipende dal contenuto dell'attributo "alt" con la descrizione alternativa della stessa. A download completato la pagina si ricombina con le dimensioni effettive delle immagini creando spostamenti e ribaltamenti nella struttura.

    Indicando le dimensioni, invece, lo spazio riservato è già quello effettivo e l'inserimento delle immagini non provoca spostamenti di sezioni e/o testo.

    Detto questo, indicare le dimensioni nel codice o nel CSS, ... , se in un sito ho immagini tutte delle stesse dimensioni, va benissimo definirle nel CSS, ma se ho molte immagini di dimensioni diverse, credo diventi un lavoro improbo fare una regola per ogni immagine ... Ma questa è solo una mia riflessione, pur d'accordissimo sul dividere contenuti da presentazione.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.