Salve a tutti,
Ho un file per la modifica delle news inserite in un DB
file news_php:
Codice PHP:
<? session_start();
if ($_SESSION['login_staff'] != "ok") {
header("Location: login.php"); exit;
} else {
$_SESSION['setta'] = "news";
include "connect.php";
?>
<form action="news_edit2.php" enctype="multipart/form-data" method="post" name="form" onSubmit="return validateForm(this);">
Codice PHP:
<?php
$query = "SELECT * FROM news WHERE $key";
$res = mysql_query($query) OR DIE(mysql_error());
$row = mysql_fetch_array($res);
?>
<input name="titolo" type="text" id="titolo"
value="<?php print $row['titolo']; ?>">
<input name="submit" type=submit value="Continua >>" style="font-size: 9px;">
Modifico il titolo e vado al secondo file news_edit2.php con il quale visualizzo il campo titolo così come modificato. Se va tutto bene con il tasto inserisci modifiche vado al terzo file news_edit3.php ed effettuo le modifiche al DB, se invece ho sbagliato qualche cosa torno indietro con un tasto che mi rimanda al primo file news_edit.
Vorrei che tornando indietro mi mantenesse i dati così come li avevo corretti e non come sono nel DB.
Faccio un piccolo esempio nel tentativo di spiegarmi meglio:
Apro il file news_edit il quale mi estrapola dal DB il titolo (domenica)
Modifico il titolo in (LUNEDI) e passo al file news_edit2 visualizzo la modifica nel tornare indietro, al file news_edit vorrei che nel campo titolo ci fosse (LENEDI) e non (DOMENICA).