Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    browser di oggi, usare JS o no?

    Salve, penso sia un argomento comune e non solo ristretto al forum relativo al JS.
    Da un po di tempo che i browser, di default, hanno il javascript disabilitato e quindi risulta complessa la decisione di utilizzarlo nello sviluppo dei siti web.
    secondo voi, è meglio fare i siti utilizzando JS ed avvertire i visitatori di abilitarlo (se non abilitato) oppure non usarlo piu' e quindi usare qualche altra cosa per fare le stesse cose (tanto per fare un esempio, i controlli dei campi di una form che si possono fare in php o asp)...

    come devo comportarmi?
    voi come vi comportate??
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  2. #2
    In effetti è meglio non costringere l'utente a fare "qualcosa" per poter vedere un sito web, la maggior parte non sa come fare o non ne ha voglia, o ancora peggio lo ha disabilitato di proposito...

    Io sto cercando di muovermi verso questa direzione: usare javascript o flash solo in prozioni marginali o che comunque non impediscano la fruizione basilare dei contenuti.

    A parte l'esempio dei form mail, l'utilizzo delle pagine dinamiche non può sostituire quello di javascript perchè le prime agiscono lato server, il secondo è lato client.

  3. #3
    nei miei siti, se javascript non è abilitato faccio comparire un messaggio richiedendo la loro attivazione e riportando un link sul come fare

    idem per i cookie


    i tool/linguaggi di programmazione sono utili tutti,
    ciascuno per il suo verso,
    ed è impensabile per me fare siti senza cookie e/o javascript.

    se un utente ne vuole fare a meno perchè vuole fare il "diverso" cavoli suoi...

    le nuove versioni dei browser (per ciò che mi risulta solo IE) rompono le scatole, ma non è certo colpa nostra
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    Bel casino...
    Pero' anche mettere un link su come poter abilitare il JS mi fa terrore... tanto è un dilemma che non si risolverà...

    NON SO COSA DEVO FARE...
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    tendo a usarlo il meno possibile ma ci sono condizioni dove non usarlo crea davvero difficoltà. quindi, se proprio indispensabile, metto un'avviso...
    tipo in certe gallerie fotografiche

  6. #6
    in un topic si parlava proprio di questo con Piero.Fix

    e lui mi ha illuminato su di un modo di fare: usare javascript degradabile

    in tal modo avrai con 1 unico codice 2 funzionamenti diversi, quello base per chi ha javascript disabilitato, e quello evoluto per chi ca l'ha abilitato
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7
    Grazie ti ricordi la discussione?

    very thanks a tutti
    *** You shouldn't compare yourself to the best others can do but to the best you can do ***

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.