Salve, penso sia un argomento comune e non solo ristretto al forum relativo al JS.
Da un po di tempo che i browser, di default, hanno il javascript disabilitato e quindi risulta complessa la decisione di utilizzarlo nello sviluppo dei siti web.
secondo voi, è meglio fare i siti utilizzando JS ed avvertire i visitatori di abilitarlo (se non abilitato) oppure non usarlo piu' e quindi usare qualche altra cosa per fare le stesse cose (tanto per fare un esempio, i controlli dei campi di una form che si possono fare in php o asp)...
come devo comportarmi?
voi come vi comportate??