Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Problema connessione database...sigh...

    Salve a tutti, avrei un problema grosso come una casa (di Barbie). Vorrei connettere un semplice database access(mdb) a una pagina web ove inserire i dati, insomma, vorrei interfacciarlo con la pagina. Non conosco per niente il MySql e ho deciso, quindi, di usare un semplice db, anche perchè i record non saranno tanti..al massimo 2000. Cosa mi consigliate?

    Grazie

    Lutosoft

  2. #2
    Scusate...dimenticavo...sto usando l'HTML

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    bhè... intanto per interrogare un DB devi sempre usare un linguaggio dinamico,
    html è statico e quindi non ti basta di sicuro.

    per usare Access ti consiglio ASP, per MySQL ti suggerisco PHP.
    tieni conto che non tutti gli ISP consentono l'uso combinato di Access e PHP.

    prima cosa ti suggerisco di leggere le guide sul linguaggio che intendi usare:
    il lavoro è un po' complesso.


  4. #4
    beh...sto usando HTM (non sò se è lo stesso di HTML), scusa la mia proverbiale ignoranza, eh...eh...In effetti ho provato a fare qualcosa con PHP. Ho installato Apache, PHP, e MySql, ma non ne vengo a capo, e poi...mai fatto PHP e quando cerco di aprire i files "php", l'unica cosa che si apre è Dreamweaver, e quindi in struttura. Se lo apro con Explorer, mi dice di scaricare il file (che sto cercando di aprire e nisba....non ci capisco proprio niente di PHP (e non solo...ehmmm...)

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    piccoli chiarimenti:

    un file con estensione .htm è identico a .html
    .htm esiste solo perché sui primi SistemiOperativi Windows ( ma non solo)
    non era possibile settare più di tre caratteri per le estensioni

    "aprire" un file php, ovviamente, si apre con un editor e non con un browser,
    quindi che si presenti Dreamweaver per editarlo è normale visto che li sa leggere e modificare

    un file .php (o .asp) del quale vogliamo vedere i contenuti "al pubblico" (ovvero l'output in html) deve esere servito dal server cosicché un browser possa visualizzarlo.

    quindi:
    si decide il linguaggio (php nel tuo caso)
    --se si vuole verificare il funzionamento in locale delle pagine si installa il server (Apache)
    --se necessario si installa il supporto PHP (ma mi pare che sia integrato)
    --le pagine da visualizzare si inseriscono nella directory di pubblicazione (mi pare che anche su Apache sia wwwroot)
    si accede alle pagine digitando l'indirizzo relativo alle pagine sul server locale che di solito è http://localhost (di seguito l'indirizzo può proseguire, localhost è come se fosse il nome del tuo dominio.. per intendreci)


    ci sono guide esaurienti a riguardo, sia su HTML.IT che in rete



  6. #6
    ...si, questo mi sembrava di averlo capito, però....vedi, io ho dapprima installato EasyPHP (il quale ha inserito nel pacchetto sia Apache che MySql, che PHP e che dovrebbe fare tutto in automatico o quasi, ho quindi, inserito nella root di EasyPHP (EasyPHP/www) i files php di "e107" (qualunque altro file di PHP non cambia il risultato), ebbene, inserisco l'indirizzo dei files (http:\\localhost\Cartella di root\.....ma col fischio che me la dà, infatti mi dice "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web", insomma, non ne vuole sapere....e non capisco da cosa potrebbe dipendere, eppure sono certo che sia tutto esatto...anche nelle configurazioni. Ho seguito alla lettera le istruzioni, ma non c'è niente da fare, non trova la pagina ...che ne pensi? Potrebbe dipendere da una qualsiasi configurazione della macchina?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    controlla che il server sia avviato

    che c'è scritto sul file php? (in breve)

  8. #8
    con EasyPHP, si avvia MySql, ma non si avvia Apache. Dice che è stato interrotto inaspettatamente. Ho cercato a iosa la tipologia dell'errore....niente. Cosa c'è scritto nel file PHP??? Non capisco che intendi, pardon...

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da lutosoft
    Cosa c'è scritto nel file PHP??? Non capisco che intendi...
    semplicemente cosa c'è scritto nel file che vorresti raggiungere tramite browser,
    ovviamente vorrei il codice contenuto, non l'output

  10. #10
    Vi metto nella giusta sezione
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.