Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    piccolo problema con netapplet (credo)

    ciao a tutti!
    stavolta ho un problema stupidissimo... ho perso il programmino che gestisce le connessioni (wi fi, pppoe, ecc) che di solito sta nella barra con le iconcine dei servizi attivi (sono su mandriva spring)!
    so benissimo perchè: ho tolto la spunta a 'lancia all'avvio' perchè pensavo che si riferisse alle connessioni e che questo potesse risolvere un rallenamento al boot, che si ferma sempre un sacco alla voce 'eth1, set failed'... cosa più che ovvia visto che NON HO il wireless.
    e invece il lancia all'avvio si riferiva al programmino, che se non mi ricordo male si chiamava netapplet, ma non lo riesco più a ritrovare: nel menu non c'è niente che gli somigli, ho guardato in usr bin, trovato un file di testo net_applet, provato a lanciarlo, ma mi dice
    codice:
    .net_applet should be set to TRUE or use net_applet --force at /usr/bin/net_applet line 29.
    le connessioni cmq vanno.
    come lo ripristino??
    un'altra cosa: ho scoperto che non ho il comando pppoe-start per lanciare la connessione adsl, come posso fare? devo scaricare dei pacchetti? ma poi devo riconfigurare tutto o legge le configurazioni che già ho?

    grazie mille!!

    chiara

  2. #2
    per netapplet prova acercare in ~/.kde/share/config/

    il file di confogurazione che dovrebbe essere qualcosa di simile a netappletrc.

    è un file di testo aprilo e cerca una voce che richiami l'avvio del programma al login (probabilmente c'è una flag tipo true/false).

    per la connessione adsl non ho capito il problema, spiegati meglio

  3. #3
    per netapplet prova acercare in ~/.kde/share/config/
    .. ma io ho gnome...
    fra l'altro: E' netapplet?

    per l'adsl: ho da poco reinstallato, prima di reinstallare potevo far partire la connessione adsl da linea di comando con pppoe-start. ora se lo digito mi dà command not found.
    oltretutto ho controllato nel centro di controllo e il pacchetto rp-pppoe risulta installato....
    questo mi interessa perchè ora sono connessa in automatico a una rete wireless, ma se la rete wireless mancasse senza l'applicazione (netapplet?) non saprei come far partire la mia adsl.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    hai provato avviarla come root (è solo un'idea, non ho modem)?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    hai provato avviarla come root (è solo un'idea, non ho modem)?
    netapplet o pppoe-start?

    ... ho visto ora che i files pppoe-start e compagnia ci sono, solo che non sono in /usr/bin ma in /usr/sbin.. che differenza fa? può essere per questo che non me li vede da console? inoltre li vedo con le icone che di solito indicano i file 'aperti'...

    nel file di netapplet ho trovato questo
    codice:
    my $onstartupfile = "$ENV{HOME}/.net_applet";
    shouldStart() or die "$onstartupfile should be set to TRUE or use net_applet --force";
    ma non so che farci...

  6. #6
    Originariamente inviato da ChiaraC
    .. ma io ho gnome...
    fra l'altro: E' netapplet?

    per l'adsl: ho da poco reinstallato, prima di reinstallare potevo far partire la connessione adsl da linea di comando con pppoe-start. ora se lo digito mi dà command not found.
    oltretutto ho controllato nel centro di controllo e il pacchetto rp-pppoe risulta installato....
    questo mi interessa perchè ora sono connessa in automatico a una rete wireless, ma se la rete wireless mancasse senza l'applicazione (netapplet?) non saprei come far partire la mia adsl.
    Scusa l'abitudine di considerare solo kde

    per l'adsl prova a fare un link simbolico in /usr/bin

  7. #7
    dunque... ho lanciato netapplet come root ed è partita (era proprio lei!), ora la voce 'lancia all'avvio' è spuntata perciò non dovrebbero esserci problemi... credo... va bene che giri così?

    per l'adsl prova a fare un link simbolico in /usr/bin
    eh??
    e se chiamassi il comando con /usr/sbin/adsl-start?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non so di preciso, ma mi pare che debba girare come root, ma non ne sono sicuro. Un amico alcuni anni fa usava un modem per l'adsl e mi ricordo che avviava la connessione con un comando da console di root e poi chiudeva la console e rimaneva connesso. Ma per caso non ti compare un'iconcina sulla barra dalla quale poter avviare/fermare la connessione ? A me con mandriva e con la connessione di rete al router compare un'iconcina da cui posso farlo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    usa sudo

  10. #10
    sì, ora che ho lanciato netapplet come root l'iconcina appare, quindi immagino di avere la soluzione anche in caso si ripresentasse il problema.
    eventualmente proverò a lanciare anche adsl-start come root, pensavo che non fosse opportuno lanciare la connessione internet ocme root, ma mi sa che stavo facendo confusione!

    grazie mille, mykol e marco!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.