Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    94

    Installare OpenSuse su hardisk nuovo

    Ciao a tutti...vi espongo il mio problema e spero possiate aiutarmi!!!!

    Ho comprato un nuovo hardisk su cui devo installare OpenSuse...quando inizio l'installazione mi chiede di indicare un path che indichi lo spazio di swap (suppongo perchè la ram nn è sufficiente)da esempio /dev/sda1, ho provato a indicare qlc percorso tipo /dev/hda1 oppure /dev/sda1 o 2, ma mi da errore!!!
    Se non ho capito male...essendo l'hardisk nuovo devo formattarlo (creando anche lo spazio swap) perchè altrimenti il percorso dato non lo riconosce!! giusto?
    il mio problema è ...come formattare un hardisk nuovo!?
    Ho fatto dei tentativi tipo creare un floppy di ripristino (con windows xp però) e dopo averlo inserito ho provato con i comandi "fdisk" "format c:" ma nulla...nn trova i comandi!!!

    Mi potete aiutare!!!?!?grazie mille

  2. #2

    Re: Installare OpenSuse su hardisk nuovo

    Originariamente inviato da haidi8
    Ciao a tutti...vi espongo il mio problema e spero possiate aiutarmi!!!!

    Ho comprato un nuovo hardisk su cui devo installare OpenSuse...quando inizio l'installazione mi chiede di indicare un path che indichi lo spazio di swap (suppongo perchè la ram nn è sufficiente)da esempio /dev/sda1, ho provato a indicare qlc percorso tipo /dev/hda1 oppure /dev/sda1 o 2, ma mi da errore!!!
    Se non ho capito male...essendo l'hardisk nuovo devo formattarlo (creando anche lo spazio swap) perchè altrimenti il percorso dato non lo riconosce!! giusto?
    il mio problema è ...come formattare un hardisk nuovo!?
    Ho fatto dei tentativi tipo creare un floppy di ripristino (con windows xp però) e dopo averlo inserito ho provato con i comandi "fdisk" "format c:" ma nulla...nn trova i comandi!!!

    Mi potete aiutare!!!?!?grazie mille
    se hai windows sul pc da gestione dischi lo inizialixzzi e poi lo formatti come ti pare
    l'istallazione di suse ti proporra il suo partizionamento tu lo puoi accettare oppure impostarne uno nuovo
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    il disco deve essere semplicemente partizionato, normalmente si divide in tre (anche se questa non è una regola diciamo più una convenzione).

    le tre partizioni in questione serviranno per montare / (root), /home e swap.

    l'installer di suse permette di creare e modificare le varie partizioni per poi formattarle con il file system che si preferisce, sarebbe bene sapere le dimensioni del disco per poterti consigliare in merito.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    se guardi bene le opzioni di installazione ti danno la possibilità di usare l'intero disco proseguendo con il partizionamento del disco automaticamente , le partizioni se le crea da se prima di mandare in esecuzione l'installazione vera e propria.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    94
    allora windows sta su un altro pc, l'hardisk nuovo sta su un portatile...forse mi son spiegata male io prima!

    l'hardisk è di 80giga, ma il punto è che appena parte l'installazione non mi fa creare le 3partizioni....quindi precisamente non fa la parte di formattazione ma parte con l'installazione....inizia dicendo:
    "Il vostro computer non ha abbastanza memoria per eseguire YaST. Per proseguire, dedicate dello spazio allo swap."
    premo continua ed esce:
    "Indicate la partizione swap (p.es. /dev/sda2)"

    io metto alcune possibilità tipo... "/dev/hda" oppure "/dev/sda1" oppure "/dev/hda2"

    ma mi dice:"Si è verificato un errore durante l'impostazione dello spazio swap"

    Avrei pensato un'altra cosa...siccome openSuse non mi formatta prima dell'installazione e dal dos non ci riesco, se facessi partire la formattazione da un cd di windows, nn faccio avviare l'installazionen e riprovo con suse!?!è una stro...ta ????

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da haidi8
    allora windows sta su un altro pc, l'hardisk nuovo sta su un portatile...forse mi son spiegata male io prima!

    l'hardisk è di 80giga, ma il punto è che appena parte l'installazione non mi fa creare le 3partizioni....quindi precisamente non fa la parte di formattazione ma parte con l'installazione....inizia dicendo:
    "Il vostro computer non ha abbastanza memoria per eseguire YaST. Per proseguire, dedicate dello spazio allo swap."
    premo continua ed esce:
    "Indicate la partizione swap (p.es. /dev/sda2)"

    io metto alcune possibilità tipo... "/dev/hda" oppure "/dev/sda1" oppure "/dev/hda2"

    ma mi dice:"Si è verificato un errore durante l'impostazione dello spazio swap"

    Avrei pensato un'altra cosa...siccome openSuse non mi formatta prima dell'installazione e dal dos non ci riesco, se facessi partire la formattazione da un cd di windows, nn faccio avviare l'installazionen e riprovo con suse!?!è una stro...ta ????
    Caratteristiche del portatile ?

    ram disponibile
    processore

    da que che hai esposto mi fai pensare che quel portatile non disponga in ogni caso di risorse sufficenti per OpenSuse .
    Ti serve un buon processore veloce e non meno di 512 Mb di ram effettiva installata per un' installazione dignitosa.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    mi pare una situazione anomala, opensuse non è sicuramente tra le distribuzioni più leggere di questo mondo tuttavia, a meno di un hardware parecchio datato, dovrebbe andare.

    giusto per capire, hai sostituito il disco del portatile o ho capito male io?

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.