Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204

    chiarimenti su creazione unità ram

    Ho trovato questo testo nella descrizione di installazione di un programma e consiglia per avere più sicurezza di fare quanto segue..il fatto è che ci capisco pochetto..



    "Dobbiamo creare una' unita' ram in cui porre i dati temporanei, e che viene cancellata in maniera irreversibile quando il computer viene spento.

    Per far questo, supponendo che abbiate win9x, dovete cercare il file ramdrive.sys sul vostro hard disk, ed eventualmente non fosse presente recuperarlo da un'altra macchina o da un disco dos (roba vecchia, eh ?).

    Inserite poi nel file config.sys questa riga

    devicehigh=C:\Windows\ramdrive.sys /E 4096

    stando attenti alla posizione del file (in questo caso supponiamo c:\windows) ed alla dimensione del disco che vogliamo creare (in questo caso 4 Mb, valore adatto alla maggior parte dei casi).

    Fate poi ripartire il sistema; dopo l'ultimo hard disk e prima del cd-rom vedrete un'unita' a disco nuova, rappresentata da un piccolo chip, che nel mio caso e' assegnato all'unita' logica E: .

    Nel seguito indicheremo con E: il vostro disco RAM; se la vostra unita' logica fosse diversa, sostituitela ad E:."




    intanto non so che sia win9x cmq non lo ho ed ho xp e non mi pare di avere alcun file ramdrive.sys..l'ho cercato su p2p e ne ho trovati ..sono tutti validi?dovrei cercarne qualcuno in particolare?

    poi..

    non ho idea di cosa e dove sia il file config.sys

    e poi come si crea il disco di 4 Mb ?non ho mica capito bene..

    qualcuno mi aiuterebbe

    Ciao grazie a chi vorrà rispondere

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: chiarimenti su creazione unità ram

    Originariamente inviato da yanez




    intanto non so che sia win9x cmq non lo ho ed ho xp e non mi pare di avere alcun file ramdrive.sys..l'ho cercato su p2p e ne ho trovati ..sono tutti validi?dovrei cercarne qualcuno in particolare?

    poi..

    non ho idea di cosa e dove sia il file config.sys

    e poi come si crea il disco di 4 Mb ?non ho mica capito bene..

    qualcuno mi aiuterebbe

    Ciao grazie a chi vorrà rispondere
    Un po' di cose:

    Win9x è il generico per definire i sistemi operativi win95 e win98 (con tutte le varianti)...il fatto che tu voglia seguire una procedura per questi OS può implicare il fatto che su Xp è facile che non funzioni...primo perchè è un sistema operativo quasi completamente diverso...poi perchè ramdrive.sys non esiste in Xp (perchè per estendere la ram fisica Xp utilizza il file pagefile.sys, nascosto di sistema, e sicuramente non da 4MB perchè è una spazio ridicolo per XP).
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204

    Re: Re: chiarimenti su creazione unità ram

    Originariamente inviato da darkkik
    Un po' di cose:

    Win9x è il generico per definire i sistemi operativi win95 e win98 (con tutte le varianti)...il fatto che tu voglia seguire una procedura per questi OS può implicare il fatto che su Xp è facile che non funzioni...primo perchè è un sistema operativo quasi completamente diverso...poi perchè ramdrive.sys non esiste in Xp (perchè per estendere la ram fisica Xp utilizza il file pagefile.sys, nascosto di sistema, e sicuramente non da 4MB perchè è una spazio ridicolo per XP).

    a grazie mille


    mmmm quindi che mi consigli di fare per attuare un sistema del genere? che poi non ho capito bene quale fosse la funzionalità..

    cmq per farti capire sarebbe una procedura consigliata nell'installazione di Jack Nymble

    e parla di un programma ramdisk

    sarebbe qui in fondo alla pagina se ti và di darci un occhiata

    http://e-privacy.firenze.linux.it/20...a_privacy.html

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204
    darkkik darkkik perchè mi hai abbandonato

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da yanez
    darkkik darkkik perchè mi hai abbandonato
    Perchè:

    1.Continuo a pensare che quella procedura di installazione su Xp farà fatica a funzionare.

    2.L'argomento di mail anonime non mi piace tanto e penso che sia un po' sul filo delle regole del forum...
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204
    Originariamente inviato da darkkik
    Perchè:

    1.Continuo a pensare che quella procedura di installazione su Xp farà fatica a funzionare.

    2.L'argomento di mail anonime non mi piace tanto e penso che sia un po' sul filo delle regole del forum...
    a ok :/

    qualcun altro ha mai provato il programma ramdisk?

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Comunque sto facendo una prova...aspetta un attimo...
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da yanez
    a ok :/

    qualcun altro ha mai provato il programma ramdisk?
    Mi sa che è l'unica perchè altri programmi (Vramdir, Xmsdsk), non funzionano con Xp...prova quello.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    204
    Originariamente inviato da darkkik
    Mi sa che è l'unica perchè altri programmi (Vramdir, Xmsdsk), non funzionano con Xp...prova quello.
    eccomi

    si ho visto che ci sono diversi programmi per crearsi questo spazio in ram..

    cmq ramdisk ne ho trovato uno free qua ma ha una capienza di soli (?) 64 Mb mmmm non so sembrano pochi

    altre due versioni shareware qua arrivano fino a 64 Gb ..cmq non ho idea di cosa consigli di metterci io seguivo passo passo quello che diceva il tizio..ho capito che andavano i temporanei di windows..

    cmq il programma che hai citato tu Xmsdsk che manco conoscevo l'ho trovato citato in un tutorial di wintricks dove spiega come mettere il file swap in questa unità Ram

    http://www.wintricks.it/faq/swap_file-2.html


    mmmmm ci studio un pochetto visto che mi sembra piuttosto complessa il tutto
    se hai consigli su quanto debba essere capiente lo spazio e su cosa metterci famme sapè

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.