Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [PHP] Problema con controllo

    CIao a tutti,

    L'utente si logga e con time() prendo lora attuale, ora setto un limite di un minuto, io vorrei poter fare in modo che se supera il minuto fa una cosa e se non lo supera ne fa un altra.

    Io ho provato un po ma senza riuscirci, il mio codice é questo!

    Codice PHP:
    $time time();

    $session_limit $result['lg_expire']; // impostato a 1 minuto per test

    $scadenza $time - ($session_limit*60);

    $differenza $time $scadenza;

    // é qui che non riesco !!!!!!!!!!!!!!!!!!

    if($time $scadenza) {
    echo 
    "faccio una cosa ...... 
    "
    ;
    } else {
    echo 
    "faccio un'altra cosa ........ 
    "
    ;


    Grazie Michel
    PHP THE BEST

  2. #2
    ce una buona anima che mi sa aiutare!!!


    Grazie anticipatamente.

    Michel
    PHP THE BEST

  3. #3
    Up
    PHP THE BEST

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    Ciao... ma la sessione dov'è?

    session_start();


  5. #5
    sarebbe giusto cosi?

    Codice PHP:
    sevariabile $session[tempoè gia impostata )
       
    se ( (time()-60) > $session[tempo] )
          
    fai una cosa
       senno
          fai un
    'altra cosa
    senno
     imposta $session[tempo] 
    PHP THE BEST

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    Codice PHP:
    session_start();//apro sessione

    $time time(); // assegnazione varibile
    $_SESSION["time"] = $time// registri la varibile di sessione

    ...... 

  7. #7
    Ragazzi sono molto confuso chi é cosi gentile da darmi una scaletta passo per passo di cosa devo fare!!!

    ho un sito tutto su una pagina con utenti online, il problema é che se uno chiude il browser mi rimane l'utente online, ora sto cercando di capire a come fare in modo che al login del prossimo user mi vengano cancellati gli utenti che sono connessi da tot tempo!

    Se uno naviga in questo tot tempo resta online e aggiorno sul db mentre se e di piu del tot tempo imposto sul db i valori offline!!

    Spero di essermi spiegato per il meglio


    Grazie Michel
    PHP THE BEST

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    591
    per me devi vedere javascript che è lato client, xchè dopo che il browser visualizza la pagina
    il server non ha più nessun controllo su di essa.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  10. #10
    Ora sono riuscito a fare la funzione che se dopo top minuti di inattivita se lutente clicca sul link lo rimanda al login e fin qui tutto bene.

    ora mi sorge un altro problema che é il seguente:

    dovre poter impostare gli utenti che anno chiuso il browser nel db su offline basandomi sull'ultima attività inserita con timestam nel db.

    non riesco a capire come procedere al momento ho buttato giu questo:

    Codice PHP:
    function userTimeout(){
    include
    "config.inc.php";
    // Ora attuale in timestamp

    $time time();

    // Prendo l'ora sul db del login (timestamp)

    mysql_select_db($database_name$conn) or die (mysql_error());
    $sql "SELECT lg_lastactive, lg_expire FROM tb_login";
    $query mysql_query($sql) or die (mysql_error());
    $result mysql_fetch_assoc($query);

    // metto nella variabile lastactive l'ora dal db (ora dell'ultima attività)

    $lastactive $result['lg_lastactive']; 

    // tempo di scadenza (impostato su 60 secondi nel db)

    $timeout $result['lg_expire'];

    // differenza tra l'ora attuale e lora dell'ultima attività

    // Credo che sia qui che sbaglio !!!!!!!!!!

    $differenza $time $lastactive;

    // Controllo tutte le ore e se sono maggiori a 300 secondi imposto sul db offline

        
    $sql "UPDATE tb_login SET lg_ip = '', lg_session = '', lg_useronline = '0' WHERE lg_expire > '$differenza'";
        
    $query mysql_query($sql) or die (mysql_error());
        
        
        } 
    Grazie Michel
    PHP THE BEST

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.