Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    21

    Problema Gigantesco

    Chiedo scusa a tutti in anticipo per la genericità del titolo ma non so davvero come altro nominare questa richiesta disperata d'aiuto!!!!

    premessa minore: sono completamente e assolutamente digiuno di java! me la cavo con altri linguaggi, seguo con passione molte delle guide qui proposte... ma java per me è ancora arabo! purtroppo però sono incappato in un problema che mi costringe ad affrontare l'argomento di petto!

    in pratica dal computer A (client) lancio, tramite cmd.exe, un file batch sul computer B (server) che, a sua volta passa i parametri a un applicazione (sempre sul server) che dovrebbe interpretare un web service restituendo dei record in un file txt... finchè facevo la cosa su un solo computer, andava tutto benissimo... ora invece ricevo questo simpatico messaggio: "Failed to load class nomexxxyyy.Client "...

    cosa faccio?

    A) ho speranza?
    B) per sperare devo imparare a programmare in java, aprire l'applicazione e modificarla in qualche sua parte (aprendola con rar sembrerebbe essere composta da numerosi altri file)?
    C) ho omesso qualche domanda che potrebbe portare a risposte più soddisfacenti?

    grazie a tutti per l'attenzione e, soprattutto, per la l'immensa pazienza!!! ciao

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Ho corretto il titolo... non sembrava impossibile trovarne uno adatto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    grazie mille... è già un inizio... almeno il problema non mi sembra più così mostruosamente indefinito!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    a giudicare dal numero di interventi, direi che il titolo origniale non era poi così sbagliato! non c'è proprio nessuno che abbia qualche idea? almeno per dare una prima impostazione (sostanziale!!!) alla questione!

  5. #5
    Originariamente inviato da jta2006
    a giudicare dal numero di interventi, direi che il titolo origniale non era poi così sbagliato! non c'è proprio nessuno che abbia qualche idea? almeno per dare una prima impostazione (sostanziale!!!) alla questione!
    Bé il titolo dice tutto "Failed to load class", non avendo la sfera di cristallo è difficile scoprire il perchè, manca qualche file? Errore nella scrittura del codice? Altro? Boh

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    mmm.... anche questa risposta è utile... vuol dire che mi sono espresso male nel primo post!!!

    cerchiamo di usare una logica cartesiana per scomporre il problema in tutti i suoi elementi in modo da poter poi risalire, con metodo, alla soluzione:

    io ho un programma client.exe che interroga un webservice

    distinguiamo innanzitutto un prima e un dopo:

    [PRIMA]---(esecuzione in locale)

    a) tramite gestionale costruivo un file batch
    b) eseguivo il batch che lanciava client.exe passandogli un metodo e vari parametri a seconda della query specifica;
    c) ottenevo perfettamente la risposta in un file txt (niente difetti dunque! tutto ok!)

    [DOPO]---(esecuzione in remoto)

    a) modifico il registro in modo da poter utilizzare i percorsi UNC
    b) col solito gestionale nel computer [A:client] costruisco il batch nel computer [B:server]
    c) lancio dal computer [A] il batch nel computer [B]
    d) viene individuato sul computer [B] client.exe che viene lanciato (non ricevo messaggi di errore dal prompt relativi all'inesistenza del file!!!)
    e) ricevo il messaggio di errore failed to load pincopallo.class

    *torno a specificare che l'errore si verifica solo nel caso di interrogazione client/server;
    ** se qualcuno ha un'idea per far eseguire client.exe direttamente su [B], come se fosse in locale, in modo da leggere solo il .txt in remoto, mbè, ogni proposta è ben accetta;
    *** se può essere utile, non esitate a chiedermi di mostrarvi questo client.exe!

    perdonatemi se mi sono espresso con termini impropri: sono laureato in scienze giuridiche... e, come sempre succede in italia, faccio quello per cui ho studiato! ciò non toglie che, per il resto, me la cavi discretamente sui computer... salvo quando mi perdo in vicoli ciechi come questo!!!

    ciao a tutti e grazie!!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    120
    prima lanciavi tutto sulla tua macchina in locale e andava, sulla macchina remota non va, giusto?
    Hai copiato tutte le classi sulla macchina remota? anche le librerie su cui la tua applicazione di appoggia?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    21
    direi di sì! quando uso il server come locale (se esprimersi male fosse un peccato, la mia anima sarebbe perduta!) funziona tutto perfettamente come quando lanciavo l'applicazione dal computer sulla mia scrivania...

    a questo punto aggiungo una piccola nota esplicativa: il server si trova nello sgabuzzino dell'ufficio, il client, invece, sulla mia scrivania... spiegato l'arcano: in questo modo, se voglio, posso usare il server come se fosse un normale pc... il guaio è che sto realizzando un'applicazione multiutente... sarebbe auspicabile poter lanciare le varie operazioni dai singoli client...

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Ed io torno a dire: se la JVM dice "Failed to load class" significa che non trova una classe... vuoi perchè manca un .class, vuoi perchè il CLASSPATH non è settato correttamente, vuoi perchè c'è un file corrotto, la JVM non riesce a caricare una classe.

    Ora: sorgenti da spulciare non ne abbiamo. Tu lanci un .EXE (ottenuto come? non si sa, Java crea .class...), dici di aver copiato tutto... prova a cambiare server o a cambiare client e vediamo l'effetto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.