Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    13

    Cdonts.dll, invio mail e cartella queque

    Ciao a tutti,
    mi si è presentato un problema nell'invio delle mail da una pagina asp usando cdonts.dll da quando ho dovuto formattare il pc...

    premessa: uso IIS5 per windows xp professional per far girare le mie applicazioni .asp in locale...

    vi spiego:
    come al solito ho creato il codice per l'invio delle mail... premesso che funziona (o almeno
    la pagina asp non si impalla!!)... mi genera le email, le carica nella cartella inetup/mailroot/queque... PERO' NON LE SPEDISCE AL MITTENTE...

    se nei settaggi dell'smtp imposto

    a routing LDAP lo schema Active Directory.. invece di caricarle nella cartella /queque le mette nella cartella /drop e ugualmente non le spedisce.....

    un'ultima osservazione... se invce decido di inviare la mail a me stesso... beh allora funziona.. e come di regola svuota la cartella queque...

    come faccio ad inviare queste benedette mail?

    grazie a tutti per la pazienza e per l'aiuto
    Ciao Ciao

    Gianni

  2. #2
    La tua curiosa problematica genera un sacco di interrogativi

    Ma prima che formattassi funzionava?
    Che intendi per "inviare a me stesso"?
    La tua e-mail è comunque in un dominio esterno rispetto a dove sta girando l'applicazione, è così?
    Qual'è l'indirizzo e-mail su cui ti funziona?
    Non è che hai un problema sui dns?

    Ti consiglio di guardare se nell'Event View trovi qualcosa di interessante quando provi ad inviare una mail.

    Infine, se ti è possibile, incolla qui il codice che spedisce la mail, così ci diamo un occhiata.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    ciao,
    anzitutto ti ringrazio per avermi risposto, adesso cercherò di essere più chiaro e risponderò a tutte le tue precisazioni....

    prima che formattassi (peraltro ne approfitto per ricordarvi degli enormi problemi bancari che può generare il trojan ANSERIN!!! :-) funzionava tutto...

    per quanto riguarda l'inviare a me stesso ti spiego meglio facendoti un esempio:
    ammettiamo che sul mio computer col quale lavoro ho impostato microsoft outlook con
    pop: popmail.xxx.it e smtp: smtpmail.xxx.it... ovviamente io ho un indirizzo di posta del tipo gianni@xxx.it... adesso, la cosa stranissima è che se io uso cdonts.dll per mandare una mail a gianni@xxx.it allora funziona e dopo qualche istante mi svuota la cartella /queque e tutto va a buon fine... se però ad esempio nel codice asp metto mailTo: pippo@yyyy.it (con un dominio di posta differente !!) allora i messaggi di posta mi rimangono confinati nella cartella /queque oppure nella cartella /drop nel caso in cui usi uno schema del tipo Active Directory.

    E per rispondere alla terza domanda.. la risposta è si... il mio dominio è assolutamente esterno...

    mi funziona solo sul dominio mail acqusito con il mio hosting (che tra le altre cose come ti dicevo è l'unico che ho settato nel pop mail di microsoft outlook, io credo che questa non sia solo una coincidenza)... ti spiego una cosa che può esserti utile... io con due miei amici abbiamo tutti lo stesso dominio di posta .... ad esempio gianni@xxx.it pippo@xxx.it pluto@xxx.it e così via... beh se io mando una mail al dominio xxx.it allora funziona perfettamente... se la mando a libero.it hotmail.com e tutti i più generici non funziona....
    e non è un problema di filtraggi... la mail non parte proprio!!!

    Credimi non so porre rimedio.. adesso proverò a montare il codice su una macchina differente e voglio vedere che succede... non ti nego però che a quanto pare sono costretto a disturbarvi perchè da solo non riesco a risolvere...

    per quanto riguarda il codice perdonami ma adesso non lo ho con me... te lo spedisco appena posso.. ma comunque sono le dieci righe classiche di invio di mail col modulo cdonts.dll... non credo che possa riservare sorprese anche perchè se monto la pagina asp sul mio sito funziona perfettamente... il problema sta proprio nei settaggi di IIS5.. o almeno credo.

    grazie mille per la gentilezza,
    per qualsiasi altro chiarimento sul problema sono a disposizione

    Ciao

  4. #4
    mi accodo alla richiesta d'aiuto....

    Io utilizzando CDONTS non riesco ad inviare email istantaneamente, me le invia al riavvio del PC.

    Avete idea su come risolvere

    ciao
    jake

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    ciao,

    per completezza vi invio il codice per l'invio delle mail...
    ahimè è talmente standard che non credo che il problema si possa imputare a qualche errore di programmazione, per altro se lo carico sul mio sito funziona perfettamente.

    per quanto riguara il problema dell'invio della posta solo al riavvio del pc, prova a fare un paio di cose; diffido che siano risolutive ma tentar non nuoce:

    riduci i tempi di trasmissione e ritrasmissione delle mail, e infine verifica che il server smtp sia effettivamente attivo durante l'evento di invio della mail.

    intanto vi posto il codice:

    '----------------------invio mail-----------------------------

    Dim Mail
    Set Mail = Server.CreateObject("CDONTS.NewMail")

    Mail.From = "gianni"
    Mail.To = "pluto@xxx.it"
    Mail.Subject = "Invio mail di prova"
    Mail.Body = "Prova di invio delle mail"
    Mail.MailFormat = 1
    Mail.Importance = 1
    Mail.AttachFile strPath
    Mail.Send
    Set Mail = nothing
    Response.Write "<CENTER><H2>E-mail inviata!<H2></CENTER>"



    Ciao a tutti e grazie per la partecipazione al problema

  6. #6
    Nel "visualizzatore eventi" non trovi nessun errore?

    Mi dici che provider e che Dns hai?

    Grazie.

  7. #7
    Se le email restano in queue allora vuol dire che il server smtp presente sulla rete dove è connesso il tuo pc rifiuta le connessioni, oppure uno o più destinatari della mail non sono accettati dal server smtp.
    Per caso usato Exchange?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    13
    per quanto riguarda l'errore individuato sul visualizzatore degli eventi vi riporto:


    Il server non è in grado di garantire l'accesso all'account di Windows NT 'THG\Administrator' a causa del seguente errore: Errore durante l'accesso: nome utente sconosciuto o password non valida. . Il codice errore è nei dati.


    per quanto riguarda exchange.. ho provato ad usare quello schema... mi da lo stesso problema.. adesso sto lavorando con lo schema active directory

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.