Se non sbaglio la cosa era stata già annunciata, comunque noto che Google ha introdotto nel suo Webmaster Tools, uno strumento per segnalare i link a pagamento, specificando sia chi vende che chi compra!
VVoVe:
Fino a adesso ho ritenuto che estirpare questo fenomeno agendo solo per via algoritmica fosse pressoché impossibile, però se prendesse piede la mania della delazione fra SEO (e conoscendo la categoria, non c'è da dubitarne) non so a che risultati andremmo incontro.
Personalmente non ritengo neanche il fenomeno dei link a pagamento così immorale da essere messo all'indice come altre forme di spam: in fin dei conti si può lontanamente paragonare alla pubblicità, anche se il fine non è quello della visibilità ma del passaggio del rank. Lo vedo un po' un modo per costringere chi vuole investire in visibilità a bussare alla porta di Adwords.
La vendita di link diventerà presto anacronistica? O lo era già secondo voi?
Che ne pensate?